Nonostante i cieli limpidi le temperature non saliranno durante il fine settimana. Ecco le previsioni meteo proposte dall’Aeronautica Militare.
Venerdì 17 dicembre 2021

Nord
– cielo sereno o poco nuvoloso con presenza di foschie dense e banchi di nebbia anche persistenti sulle pianure e nelle valli;
– gelate mattutine sulla pianura padana centroccidentale.
Centro e Sardegna:
– nubi compatte sulle regioni adriatiche in temporaneo dissolvimento pomeridiano con scarsa possibilità di fenomeni su marche ed Abruzzo. Durante la notte aumenta la nuvolosità nelle zone interne di Abruzzo e Marche con possibili deboli piogge;
– sereno o poco nuvoloso sulle regioni tirreniche e sulla Sardegna;
– dopo il tramonto riduzioni di visibilità per foschia forte o nebbia sulle pianure e valli di Toscana, Umbria e Lazio.
Sud e Sicilia:
– nuvolosità irregolare sulle regioni peninsulari e sul versante settentrionale della Sicilia con deboli piogge nelle zone interne;
– poco o parzialmente nuvoloso sulle rimanenti zone;
– riduzioni di visibilità al mattino per foschie dense o banchi di nebbia sulle zone pianeggianti di Campania, puglia e Sicilia.
Temperature:
– massime in calo sull’ arco alpino, coste venete e del Friuli-Venezia giulia, Calabria meridionale e Sicilia nord orientale; in aumento su Liguria centrale, Piemonte meridionale, Emilia, appennino centrale, Salento, Calabria settentrionale e Basilicata meridionale; invariate altrove;
– minime in calo sulle regioni meridionali peninsulari in particolare nelle zone interne, stabili sul resto del paese.
Venti:
– moderati settentrionali sulle regioni meridionali peninsulari e sulla Sicilia con rinforzi pomeridiani sulle aree ioniche e del basso adriatico;
– settentrionali da deboli a moderati sulle regioni centrali;
– deboli variabili sul resto delle regioni, in temporanea rotazione da nord.
Mari:
– da molto mosso ad agitato lo ionio e l’adriatico centromeridionale;
– mossi il tirreno centro-meridionale, il mare e il canale di Sardegna e lo stretto di Sicilia. Dal pomeriggio aumenta il moto ondoso del tirreno meridionale orientale mentre diminuisce quello dei rimanenti mari sopracitati;
– poco mossi il mar ligure, il tirreno e l’adriatico settentrionali.
Sabato 18 dicembre 2021

nord:
– strati bassi in pianura padana, con nebbie diffuse al mattino e dopo il tramonto; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione.
Centro e Sardegna:
– bel tempo su tutto il centro.
Sud e Sicilia:
– nuvolosità irregolare, a tratti intensa, con piogge sparse e lo0cali nevicate oltre i 500 metri sulle regioni ioniche, in generale attenuazione dalla sera.
Temperature:
– minime in diminuzione sul triveneto, regioni centrali adriatiche, Sardegna e regioni meridionali peninsulari, in aumento sulle regioni centroccidentali del nord, regioni centrali tirreniche e Sicilia,
stazionarie sul resto del paese;
– massime stazionarie sulla Sardegna, in diminuzione sul resto del paese.
Venti:
– forti settentrionali sulle regioni meridionali, in attenuazione dalla sera;
– deboli variabili o dai quadranti settentrionali sul resto del paese.
Mari:
– da agitato a molto agitato lo ionio;
– da molto mossi ad agitati l’adriatico e tirreno centromeridionali;
– da mosso a molto mosso lo stretto di sicilia;
– da poco mossi a mossi i restanti mari.
Domenica 19 dicembre 2021

nord:
– strati bassi in pianura padana, con nebbie diffuse, in diradamento dal tardo mattino; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione.
Centro e Sardegna:
– cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il centro, con aumento delle nubi basse dalla sera su Sardegna settentrionale e toscana.
Sud e Sicilia:
– cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il meridione, con aumento delle nubi basse dalla sera su Calabria e Sicilia tirreniche.
Temperature:
– minime in diminuzione su tutto il paese, più marcate su Sicilia e Calabria;
– massime in aumento al sud e regioni centrali adriatiche, stazionarie sul resto del paese.
Venti:
– moderati settentrionali lungo le aree costiere ioniche, in attenuazione dalla sera;
– deboli variabili o dai quadranti settentrionali sul resto del paese.
Mari:
– da molto mossi ad agitati ionio e stretto di Sicilia;
– da mossi a molto mossi l’adriatico ed il tirreno meridionali;
– da poco mossi a mossi i restanti mari.
LEGGI ANCHE:
Cieli sereni e tempo stabile con nebbie nelle ore più fredde | Meteo Piemonte
Tempo umido, nebbioso e freddo… e inquinanti oltre i limiti | Meteo Lombardia
Meteo in Veneto: weekend soleggiato su tutta la regione (ma occhio alle gelate al mattino)