Svelati i conduttori di Eurovision 2022: saranno Laura Pausini, Ale Cattelan e Mika
Le prime indiscrezioni sui nomi dei presentatori verranno confermate ufficialmente durante l'ospitata di Laura Pausini al prossimo Festival di Sanremo.

Nonostante si aspettino ancora le conferme ufficiale, sono trapelate le prime indiscrezioni sui conduttori del prossimo Eurovision che si terrà a Torino il 10, 12 e 14 maggio 2022: a calcare il palco del Palaolimpico durante la kermesse internazionale di musica saranno Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
Eurovision 2022: i conduttori saranno Laura Pausini, Ale Cattelan e Mika
L'Eurovision 2022, che si terrà al Palaolimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio, avrà una triplice conduzione: si tratta della cantautrice Laura Pausini, della popstar Mika e del presentatore televisivo Alessandro Cattelan. I tre nomi svelati in anteprima, al momento, sarebbero ancora solo delle indiscrezioni, ma per avere le conferme ufficiali bisognerà attendere la serata di mercoledì 2 febbraio 2022 quando sarà prevista la presenza di Laura Pausini sul palco del Festival di Sanremo.
LEGGI ANCHE: Sanremo 2022, tra i super ospiti c'è anche Laura Pausini
Attualmente solo il nome di Mika sarebbe quello in attesa di ufficialità: Adnkronos ha fatto sapere infatti di un accordo di massima già trovato con la cantante di Solarolo e con l’ex conduttore di “X Factor”. La scelta dei tre conduttori non arriverebbe a caso: oltre che per le capacità artistiche e la notorietà, Laura Pausini, Ale Cattelan e Mika hanno una grande conoscenza della lingua inglese, motivo per cui sarebbero più che adatti a presentare la kermesse internazionale di musica.
Domani il passaggio di consegne da Rotterdam a Torino
L'indiscrezione sui nomi dei conduttori dell'Eurovision arriva ad un giorno dal passaggio di consegne tra Ahmed Aboutaleb, sindaco di Rotterdam (ultima città dove si è tenuto l'Eurovision), e Stefano Lo Russo, sindaco di Torino. Il passaggio di testimone si svolgerà domani, martedì 25 gennaio 2022, a Palazzo Madama in piazza Castello, a partire dalla ore 12. La cerimonia sarà condotta da Carolina Di Domenico e Gabriele Corsi e visibile anche in streaming su www.raiplay.it.
A Palazzo Madama, tramite un'estrazione a sorte (Allocation Draw), si deciderà anche la composizione del cartellone delle prime due serate che vedranno 36 Paesi competere in due semifinali. A essi si aggiungeranno anche i cosiddetti Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, il cui accesso alla finale è diretto.