impegno civile

Simone Di Matteo lancia la nuova campagna "Rispetto per Tutti gli Animali" per la Festa della Mamma

"Chi salva una vita, salva il mondo intero": sui social i nuovi manifesti in collaborazione con l'associazione no-profit

Simone Di Matteo lancia la nuova campagna "Rispetto per Tutti gli Animali" per la Festa della Mamma
Pubblicato:

In un’epoca in cui l’indifferenza sembra essere diventata la norma, c’è ancora chi sceglie di prendere posizione. A tal proposito Simone Di Matteo – giornalista, scrittore e Direttore Responsabile della testata lopinione.com – ha deciso di rinnovare pubblicamente il proprio impegno a favore dei diritti degli animali, lanciando sui suoi profili social due toccanti campagne in collaborazione con l’associazione animalista “Rispetto per tutti gli animali”, guidata da Giancarlo De Salvo, di cui una proprio oggi in occasione della tradizionale celebrazione, benché la data ufficiale sia stata posticipata alla seconda domenica del mese di maggio, della Festa della mamma

L'importanza degli animali per Simone Di Matteo

Le immagini parlano chiaro: nel primo manifesto, pubblicato in prossimità della Pasqua, Di Matteo appare abbracciato a una capretta, accompagnato dallo slogan “Gli anima-li vanno protetti, non maltrattati”, un invito a riflettere sul rispetto che dobbiamo a tutte le creature con cui condividiamo il pianeta. Il secondo, diffuso nella mattinata odierna attraverso i suoi canali social ufficiali, celebra la maternità in senso universale, estendendo il concetto di cura e amore incondizionato anche a chi sceglie ogni giorno di accogliere un animale nella propria vita.

Simone Di Matteo - Manifesto pubblicato in occasione della Pasqua/Credit: foto per gentile concessione dell'Ufficio Stampa "Diego Lanuto"

«Essere genitori significa riconoscere e amare in maniera incondizionata ogni forma di vita. - dichiara Di Matteo a riguardo - [...] Salvare un anima-le è un atto di giustizia, di empatia, di responsabilità. È essere la carezza che manca, la voce che difende, il rifugio che protegge».

Dietro le parole e le immagini, c’è un messaggio chiaro e potente: adottare, accudire e difendere un animale è un gesto di maternità etica, un atto d’amore che supera le barriere di specie e si fa carico di un valore più grande, quello della responsabilità verso la vita. Non a caso, la campagna si chiude con una citazione che riecheggia come un grido di speranza: “Chi salva una vita salva il mondo intero”.

La collaborazione tra Di Matteo e De Salvo, attiva ormai da circa due anni, punta ad accendere i riflettori su questioni spesso sottovalutate ma di urgente rilevanza. In un panorama mediatico spesso distratto, la loro voce si leva per portare attenzione e consapevolezza su temi che riguardano tutti, e che troppo spesso rimangono fuori dai radar del dibattito pubblico. Campagne come queste non si limitano a sensibilizzare, ma invitano concretamente all’azione. Perché la protezione animale non è solo una questione etica, ma un dovere morale, ambientale e civile. In un mondo che troppo spesso privilegia l’apparenza alla sostanza, Di Matteo sceglie di schierarsi dalla parte di chi non ha voce. E lo fa senza retorica, ma con empatia, coerenza e coraggio.

Seguici sui nostri canali