l'annuncio ufficiale

Sanremo 2025, Carlo Conti conduttore e direttore artistico: "Pieraccioni e Panariello non ci saranno"

"La musica è protagonista, al centro, speriamo di fare un bel lavoro e di continuare con questa tradizione"

Sanremo 2025, Carlo Conti conduttore e direttore artistico: "Pieraccioni e Panariello non ci saranno"
Pubblicato:
Aggiornato:

Carlo Conti sarà il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo per le edizioni del 2025 e 2026. La notizia è stata diffusa nell'edizione delle 8 del TG1 di mercoledì 22 maggio 2024. Come avvenuto con le cinque edizioni presentate da Amadeus, fresco di addio alla Rai, è stato il telegiornale a svelare la prima e più attesa novità relativa alla prossima edizione del festival. Il 63enne, che ha già ricoperto il ruolo di direttore artistico di Sanremo dal 2015 al 2017, tornerà sul palco dell'Ariston a dieci anni dalla sua prima conduzione.

Carlo Conti Sanremo

E, a quanto parte, non porterà in dote gli amici/colleghi di sempre: Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.

Carlo Conti a Sanremo 2025

Dopo l'uscita di scena di Amadeus (che ha lasciato Sanremo e la Rai per passare a Discovery, diventando uno dei volti di punta del nuovo palinsesto del Nove), Conti era tra i favoriti per prendere il timone del Festival. Nelle settimane precedenti, il conduttore aveva commentato le voci che lo vedevano come direttore artistico e presentatore dell'edizione 2025. "Non so se ho ancora l'orecchio musicale adatto", aveva recentemente confidato, rifiutando qualsiasi paragone con il suo predecessore.

"Il record di Amadeus? Io non potrei mai replicarlo, non arriverei alle due di notte! Amadeus ha fatto un lavoro eccezionale, ma non si può pensare ai precedenti, altrimenti dopo Baudo nessuno avrebbe dovuto farlo più".

L'ufficialità e la squadra

Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, ha aggiornato il suo profilo social pochi minuti prima dell'inizio del TG1 delle 8 con una foto insieme a Conti, scrivendo "I 'Conti' tornano sempre". Carlo Conti sarà quindi il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo per i prossimi due anni.

Il post di Roberto Sergio

Poco o nulla, al momento, si sa della squadra di lavoro che accompagnerà il noto presentatore nella sfida. Su Pieraccioni e Panariello, ha commentato:

"Credo che non ci saranno, almeno non in presenza fissa. Credo che alternerò tutte le sere qualcosa". Poi ha scherzato: "Con loro facciamo troppe cose insieme, non li sopporto più".

Conti Pieraccioni Panariello

E ancora:

"È già partito il tam tam, avete annunciato la notizia e mi stanno arrivando tanti messaggi. I Conti tornano, torna Sanremo dopo 7 anni. Cercherò di riprendere il lavoro fatto, portato avanti alla grande da Baglioni e Amadeus. La musica è protagonista, al centro, speriamo di fare un bel lavoro e di continuare con questa tradizione, questo evento che mette tutta la famiglia davanti alla tv. Il primo che mi ha scritto è stato Fiorello, ha detto "se fossi stato in onda ci saremmo divertiti un bel po'". Ho accettato questo incarico, ho sentito un grande affetto dalla Rai, un tifo per me che mi ha fatto dire "torniamo". Per il 2025 e 2026 sarò il direttore artistico del Festival. È anche un bel modo per festeggiare i miei 40 anni in Rai.  Non ho ancora ascoltato alcuna canzone, ci sono vari step. C'è prima il regolamento, poi ascolteremo le canzoni. Per ultima cosa capirò la squadra da portare sul palco con me".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali