Gorgonzola, integratori e pentole ritirati: le allerte alimentari della settimana (prodotti e lotti)
Numerosi prodotti (anche molto diffusi) tra gli oggetti dei richiami settimanali del Ministero della Salute

Dal gorgonzola alle pentole, passando per decine di integratori alimentari. Se ve le siete per caso perse, riepiloghiamo le allerte alimentari del Ministero della Salute nell'ultima settimana.
Tegami antiaderenti ritirati: rischio cessione alluminio
Il richiamo senza dubbio più curioso è quello di due tipi di... pentole. Si tratta nello specifico di due tegami con un manico e due manici Indux (entrambi con diametro di 16 centimetri e compatibili con la cottura a induzione) a marchio Valsecchi Casalinghi, prodotti nello stabilimento di Calvenzano, in provincia di Bergamo.
Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la cessione di alluminio oltre i limiti.
I prodotti richiamati appartengono al lotto numero L305/24.
Clicca qui per il richiamo del tegame a un manico.

Clicca qui per il richiamo del tegame a due manici.

Un centinaio di integratori
Una tripla allerta alimentare ha coinvolto invece numerosi integratori a marchio Atena e Atena Bio. Si tratta di tutti i lotti di un lunghissimo elenco di prodotti per i quali è segnalata la mancanza di avvertenze specifiche, condizioni di utilizzo, limitazioni e claims.
Si tratta di gocce, compresse, ma anche tisane. Alcune sono molto diffuse.
Tutti i prodotti ritirati sono realizzati presso lo stabilimento di Atena Srl a Paese, in provincia di Treviso.
Nel caso li abbiate acquistati l'indicazione è a non consumarli e a riportarli al punto vendita per chiedere il rimborso.
Clicca qui per leggere i richiami integrali.
Di seguito l'elenco dei prodotti ritirati:
- Agaricus, in confezioni da 50 compresse;
- Agaricus blazei, in confezioni da 100 compresse;
- Alfalattoalbumina, in confezioni da 30 e 100 compresse;
- Alfalattoalbumina Spec, in confezioni da 60 compresse;
- A-Mico5, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Amore e Vita, in confezioni da 60 compresse;
- Antocianosidi, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Arginina, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Atena 5% alcool, in confezioni da 50 ml, 100 ml e 250 ml;
- Atena Plus, in confezioni da 60 compresse;
- Atena Plus 33%, in confezioni da 250 ml;
- Atenaxym, in confezioni da 250 ml;
- Ayurveda, in confezioni da 60 compresse;
- Balt Rebalance, in confezioni da 50 ml, 100 ml e 250 ml;
- Berberina, in confezioni da 30 compresse;
- Berberina Composta, in confezioni da 60 compresse;
- Berberina Forte, in confezioni da 60 compresse;
- Berberina Plus, in confezioni da 60 compresse;
- Betaglicina, in confezioni da 100 compresse;
- Betaglucano, in confezioni da 60 compresse;
- Biancospino, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Biolax, in confezioni da 50 compresse;
- Boswellia, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Boswellia Composta, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Clacereb, in confezioni da 60 compresse;
- Claenzyme, in confezioni da 60 compresse;
- Clariz, in confezioni da 60 compresse;
- Colina, in confezioni da 50 compresse;
- Colostro Capra, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Colostro Capra Plus, in confezioni da 50 compresse;
- Cordyceps sinensis, in confezioni da 50 compresse;
- Coriolus versicolor, in confezioni da 60 compresse;
- Desmodium, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Disinflam, in confezioni da 60 compresse;
- Flu Stop Andrographis PA, in confezioni da 15 e 60 compresse;
- Fosfatidilcolina, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Fosfatidilserina, in confezioni da 100 compresse;
- Ginkgo biloba, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Ginkgo biloba Composto, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Glutatione, in confezioni da 100 compresse;
- Graviola, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Gut Rebalance, in confezioni da 50 ml, 100 ml e 250 ml;
- Immune Ayurveda, in confezioni da 60 compresse
- I’m Slim Sono Magro polvere, in confezioni da 300 g e 700 g;
- Ippocastano Composto, in confezioni da 100 compresse;
- Joint Aid, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Kalamath Super, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- KQC, in confezioni da 50 compresse;
- Lapocasto gocce, in confezioni da 100 ml e 250 ml;
- Lapocasto tisana, in confezioni da 130 g;
- Laposlim, in confezioni da 100 compresse;
- Laposlim gocce, in confezioni da 50 ml e 100 ml;
- Laposlim tisana, in confezioni da 130 g;
- Life, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Life Multivitamin, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Magnesio Reale, in confezioni da 150 g;
- Magnesio Super, in confezioni da 300 g;
- Maitake, in confezioni da 50 compresse;
- Mangustano, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Momordica carantea, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- MSM, in confezioni da 100 compresse;
- NAC N-Acetilcisteina, in confezioni da 60 compresse;
- Natural Detox, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- New Life, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Normapress, in confezioni da 50 ml e 100 ml;
- Omega Green, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Ortica, in confezioni da 100 compresse;
- Oxiage Plus, in confezioni da 30, 60 e 100 compresse;
- Perilla, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Polydatine, in confezioni da 30 compresse;
- Querfer, in confezioni da 30 compresse;
- Querfer Plus, in confezioni da 30 compresse;
- Querpoly, in confezioni da 30 compresse;
- Reishi, in confezioni da 50 compresse;
- Rigeneril, in confezioni da 100 compresse;
- Riso Rosso, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Saccharomicestes boulardii, in confezioni da 30 compresse;
- Sanidol, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Savealzy, in confezioni da 100 compresse;
- Saveprost, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Serenity Fiori d’Arancio, in confezioni da 50 ml e 100 ml;
- Serenity Giorno, in confezioni da 60 compresse;
- Serenity Lavanda, in confezioni da 50 ml e 100 ml;
- Serenity Notte, in confezioni da 60 compresse;
- Serenity Scuola, in confezioni da 60 compresse;
- Serenity Terza Età, in confezioni da 60 compresse;
- Serrapeptase, in confezioni da 60 compresse;
- Shiitake, in confezioni da 100 compresse;
- Silicium Organico Bio Dinam SP, in confezioni da 500 ml;
- Silmarina, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Sonni Sereni, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Spirulina Bio, in confezioni da 60 compresse;
- Stallone, in confezioni da 30 compresse;
- Stallone Plus, in confezioni da 30 compresse;
- Sugar controlin confezioni da 50 e 100 compresse;
- Tiver, in confezioni da 60 compresse;
- Uba ursina, in confezioni da 50 e 100 compresse;
- Valeriana, in confezioni da 100 compresse;
- Vamp Plus, in confezioni da 50 e 100 compresse.
I formaggi
Proseguono poi i richiami di formaggi, due anche questa settimana. Conad ha ordinato in via precauzionale il richiamo del Gorgonzola DOP dolce Sapori & Dintorni Conad (codice EAN: 8003170008557 ) venduto in confezioni da 200 grammi per l'errata segnalazione della data di scadenza.
Il lotto interessato è il numero 25029003 con scadenza indicata sull'etichetta 10 marzo 2029.

Il formaggio oggetto del richiamo è stato prodotto per Conad da SI Invernizzi s.r.l. presso lo stabilimento di Trecate in provincia di Novara (IT 01 698 CE).
I supermercati Carrefour hanno segnalato invece il richiamo preventivo da parte del produttore di alcuni lotti di formaggi per raclette a marchio Jean Perrin.
Si tratta dell'ennesimo richiamo a seguito di un’indagine su casi di sindrome emolitico uremica (Seu) in Francia, allargatasi anche nel nostro Paese. Il prodotto in questione è venduto in vassoi da 540 grammi, con i seguenti numeri di lotto
- 007,
- 350,
- 351,
- 338,
- 341,
- 331.

I formaggi richiamati sono stati prodotti dalla formaggeria SA Perrin-Vermot a Cléron, in Francia (marchio di identificazione FR 25 155 001 CE).
L'allerta Seu in Francia
L'allerta Seu si è diffusa a partire dalla Francia, dove sono stati identificati 11 casi di sindrome emolitico-uremica dalle autorità sanitarie locali in pazienti adulti.
Le indagini epidemiologiche hanno collegato i casi al consumo di formaggi Morbier a latte crudo sospettati di essere contaminati da Escherichia coli produttore di tossina Shiga (STEC). Le analisi microbiologiche sui prodotti sono ancora in corso, ma nel frattempo alcune aziende hanno provveduto a richiamare e ritirare precauzionalmente numerosi lotti di formaggio.
Etichette sui formaggi a latte crudo per tutelare i bambini
Di recente, numerosi formaggi a latte crudo sono stati oggetto di richiami. E la politica scende in campo per tutelare soprattutto le fasce di popolazione più a rischio. Il Governo ha infatti istituito un tavolo tecnico di esperti che lavorerà per individuare "l'etichettatura più efficace possibile che possa avvertire il consumatore finale di tali rischi". E anche per andare oltre l'obbligo di etichettatura disposto dall'Unione europea, "prevedendo indicazioni aggiuntive in etichetta", hanno spiegato all'Ansa il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.
Tra il primo luglio 2023 e il 30 giugno 2024 sono stati registrati 68 casi di Seu in Italia, secondo i dati del Registro italiano Sindrome emolitico uremica, la maggioranza nei pazienti in età pediatrica (sotto i 15 anni di età) con 67 casi (98,5% del totale).
Cosa è la Seu
La Seu rappresenta la più grave complicanza di un'infezione intestinale batterica, sostenuta da ceppi di Escherichia coli (Stec) produttori di una potente tossina detta Shiga-tossina (Stx) o vero-citotossina (VtT). L'infezione si trasmette principalmente per via alimentare (carne cruda o poco cotta, soprattutto di origine bovina, latte crudo non pastorizzato e formaggi prodotti con latte crudo e poco stagionati, vegetali e frutta crudi non lavati), ma può anche essere contratta a seguito di un contatto stretto con ruminanti infetti o con un ambiente contaminato o per trasmissione interumana attraverso la via oro-fecale.