Attualità
Come una scatola nera

Cosa è (e quanto costa) Move In, la scatola per poter usare ancora le vecchie auto in Lombardia e Piemonte

Attraverso un sistema Gps consente di contare i chilometri di "autonomia" a disposizione in un anno

Cosa è (e quanto costa) Move In, la scatola per poter usare ancora le vecchie auto in Lombardia e Piemonte
Attualità Aggiornamento:

Sta facendo parecchio discutere in Piemonte il divieto  di circolazione per i veicoli diesel Euro 5. Una decisione che ha scatenato le proteste di molti automobilisti, e anche il Governo è sceso in campo: il ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva recentemente dichiarato di voler provare a posticipare la data. E alla fine è arrivato l'accordo. Il blocco non scatterà come previsto venerdì 15 settembre 2023 ma è stato rinviato al 2025.

Ma c'è uno "stratagemma" che permette comunque di circolare anche con i veicoli più inquinanti. Si chiama Move In ed è una sorta di "scatola nera" da montare sull'auto. Ma come funziona? E quanto costa?

Cosa è (e come funziona) Move In

E' una vera e propria "scatola nera" che attraverso l'utilizzo di un Gps traccia gli spostamenti del veicolo su cui è installata e conteggia chilometri percorsi e modalità di guida, che possono anche dare diritto a dei "bonus": chilometri extra in caso di condotte virtuose.

Può essere installata su tutti i veicoli e permette di circolare non solo agli Euro 5, ma anche agli Euro 0. Chi la monta ha diritto a circolare per un certo numero di chilometri (si va dai 1.000 all'anno per una Euro 0, ai 10.000 per una Euro 4).

Prima la Lombardia

Il sistema Move In è attivo già da un anno in Lombardia, ma quando sarà il momento del blocco anche Piemonte ed Emilia Romagna inizieranno ad adottarlo. Nel 2023 è infatti previsto il blocco dei diesel  Euro 3 e 4 e quello totale di Euro 0, 1 e 2. Il blocco dei diesel Euro 5 è previsto invece per il 2025, ma alcune regioni hanno deciso di portarsi avanti.

La deroga vale solo per le normali limitazioni, mentre in caso di "domeniche ecologiche" o provvedimenti simili anche i possessori di Move In rimangono appiedati.

I bonus

Come detto, Move In dà la possibilità di usufruire anche di alcuni bonus. In sostanza, per fare qualche esempio chiarificatore, per ogni chilometro percorso in autostrada a una velocità compresa tra 70 e 110 chilometri orari si ha diritto a 0,2 chilometri di autonomia in più. Per ogni chilometro su strade urbane con uno stile di guida che non registri accelerazioni superiori a due m/s² si ha diritto a 100 metri in più.

A registrare i bonus e ad accumularli è direttamente il sistema della scatola.

Quanto costa Move In

Il costo di Move In è decisamente abbordabile: per l'installazione bastano 30 euro ai quali aggiungere un canone annuo di 20 euro. Insomma, decisamente meno che cambiare la macchina...

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali