AAA psicologi, elettricisti e idraulici cercansi: all'Emilia Romagna servono volontari
Nella Regione piegata dalle alluvioni servono professionisti capaci di prendersi cura degli aspetti concreti, ma anche emotivi, del dramma

E' partita una grande macchina della solidarietà per prestare aiuti e soccorsi alla popolazione dell'Emilia Romagna, messa in ginocchio dopo le tragiche alluvioni che hanno pesantemente colpito il territorio e i suoi abitanti. Nelle zone più colpite dall’alluvione in Emilia Romagna servono elettricisti e idraulici che possano ripristinare gli impianti delle abitazioni e della attività commerciali allagate; questo l'appello lanciato dal Comune di Cesena, ma che coinvolge tutti i 43 comuni coinvolti, dai più piccoli e isolati a i più grandi come Ravenna. Non meno importante, per curare le ferite dell'anima che un evento tanto traumatico procura, sono richiesti anche psicologi.

Idraulici, elettricisti, esperti di movimento terra e psicologi: i volontari che servono in Emilia
“Si ricercano elettricisti, idraulici ed esperti di movimento terra qualificati, disponibili a mettersi a disposizione in maniera gratuita e volontaria”, si legge sul sito del comune di Cesena.

Molti si sono già organizzati per fornire assistenza gratuita tramite il Soccorso elettrico del Circolo degli elettricisti illuminati, che ha creato una lista di professionisti disponibili ad aiutare e per connettere i volontari con gli albergatori che vogliano supportarli offrendo posti letto.

E' stata inoltre predisposta la piattaforma Volontari Sos, in cui sia le persone in necessità che i professionisti possono registrarsi indicando se si sta offendo aiuto o se lo si stia cercando, in che zona e di quale tipo di assistenza si ha bisogno o si può offrire.

Serve assistenza psicologica
La regione Emilia Romagna ha anche avviato un servizio di assistenza psicologica, contattabile al numero verde 800 024 662, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, per aiutare le persone a gestire la fase acuta di stress dovuta all’alluvione, la rielaborazione del trauma e prevenire l’instaurarsi di disturbi psicopatologici da stress.

Per poter collaborare si possono contattare le associazioni di categoria, l’Ordine degli psicologi o la Croce rossa italiana. Figure di psicologi specializzati sono molto richieste in questo momento di forte fragilità emotiva collettiva.