Specchio dei tempi

Le offerte in chiesa si faranno col bancomat: arrivano i totem per le donazioni

Il progetto “100 totem in 100 chiese” di Banco Bpm e Numia, con l'accordo della Cei, partito da alcuni luoghi simbolo punta ad allargarsi già entro fine anno

Le offerte in chiesa si faranno col bancomat: arrivano i totem per le donazioni
Pubblicato:

La digitalizzazione arriva... in Chiesa. In vista del Giubileo 2025, Banco Bpm, in collaborazione con Numia e con l’approvazione della Cei, ha lanciato il progetto “100 totem in 100 chiese”, un’iniziativa innovativa che introduce terminali di pagamento digitali all’interno delle chiese italiane. Le offerte dunque si potranno fare presto con il bancomat.

Il progetto "100 totem in 100 chiese"

La sperimentazione è iniziata in luoghi simbolo del patrimonio religioso: la basilica di Sant’Ambrogio a Milano, le basiliche di Assisi e un infopoint del Vaticano hanno fatto da punto di partenza. Queste sedi pilota hanno costituito la base su cui sviluppare la diffusione su scala nazionale

Obiettivi e impatto sociale

Gli obiettivi dell'iniziativa sono molteplici.

  • Facilitare le donazioni: l’adozione di POS digitali rende più immediato e accessibile il gesto della donazione, offrendo alternative al contante nelle comunità ecclesiali.
  • Sostenere le diocesi: le offerte digitali contribuiscono a rafforzare iniziative sociali e solidaristiche promosse dalle parrocchie a favore delle comunità locali.
  • Promuovere una cultura della donazione digitale: Numia, insieme a Banco BPM, mira a diffondere strumenti di pagamento semplici, inclusivi e sostenibili nei luoghi di culto, accogliendo la crescente familiarità con i pagamenti elettronici.
  • Esperienza consolidata: secondo don Claudio Francesconi, economo della CEI, il progetto dà continuità a un percorso di ricerca avviato già da due anni, volto a individuare soluzioni digitali adatte alla realtà ecclesiale italiana.

Una trasformazione in corso

Il piano prevede l’installazione dei primi 30 dispositivi POS in chiese dislocate sul territorio nazionale entro la fine dell'anno. Questo rappresenta una fase concreta e progressiva verso il raggiungimento dell’obiettivo finale, ovvero centinaia di totem attivi nelle principali chiese d’Italia.

Verso un futuro digitale e inclusivo

Il contributo al Giubileo della Speranza non si limita solo a questa iniziativa: Banco Bpm ha anche sostenuto il Dicastero per l’Evangelizzazione come supporter ufficiale dell’Anno Santo . L'intervento in ambito ecclesiale si inserisce in un quadro più ampio, in cui la banca si conferma come partner del territorio, capace di innovare rispettando l’identità culturale e spirituale delle comunità.

Clicca qui per scaricare tutti i dettagli del progetto.