Chi è JJ, il cantante che ha vinto Eurovision 2025
Secondo posto per Israele terzo per Tommy Cash (Estonia) con Espresso macchiato. Quinto Lucio Corsi, ultimo Gabry Ponte

Era il grande favorito alla vigilia, e alla fine ha trionfato proprio lui. L'Austria per la terza volta nella sua storia - dopo il 1966 e il 2014 - ha vinto l'Eurovision Song Contest. A riportare il successo a Vienna è stato JJ con la sua canzone Wasted Love.
LEGGI ANCHE: Wasted Love: testo, traduzione in italiano e video della canzone che ha vinto Eurovision 2025
Eurovision 2025: vince l'Austria
Al secondo posto si è classificata Yuval Raphael per Israele, mentre il terzo gradino del podio è andato a Tommy Cash, in gara per l’Estonia con Espresso macchiato.
Il nostro Lucio Corsi ha ben figurato e la sua Volevo essere un duro si è piazzata al quinto posto finale.
Delusione invece per l'altro italiano in gara: Gabry Ponte per San Marino, con “Tutta l’Italia” è arrivato ultimo.

Chi è JJ, il cantante che ha vinto Eurovision 2025
JJ, nome d'arte di Johannes Pietsch, è nato il 29 aprile 2001 a Vienna da padre austriaco e madre filippina, ma è cresciuto a Dubai fino al 2016, quando la sua famiglia è tornata in Austria. Ha iniziato la sua carriera musicale partecipando a talent show come "The Voice UK" nel 2020 e "Starmania" in Austria nel 2021. Parallelamente, ha studiato canto lirico presso l'Opera di Stato di Vienna e l'Università di Musica e Arti Performative di Vienna.
La sua vittoria all'Eurovision 2025 è stata ottenuta con Wasted Love, una ballata pop-operistica che esplora il dolore di un amore non corrisposto. La canzone è stata co-scritta da JJ insieme a Teodora Špirić e Thomas Thurner e ha ricevuto un totale di 436 punti, combinando voti della giuria e del pubblico.
JJ è noto per la sua voce da contraltista e per la fusione di elementi pop e operistici nelle sue performance. La sua esibizione all'Eurovision è stata caratterizzata da una scenografia in bianco e nero che rappresentava un naufragio emotivo, diretta artisticamente dallo spagnolo Sergio Jaén.