Cantanti, ma non solo. Molti degli artisti in gara al Festival di Sanremo 2025 possono infatti vantare molti investimenti anche in ambiti slegati dalla musica e dall’arte, in certi casi anche molto redditizi. Ma chi è il più ricco? La risposta, se ci pensate bene, è facile facile…
Sanremo 2025: Fedez in vetta alla classifica dei fatturati
Inserito anche nei primi cinque vincitori della seconda serata di Sanremo 2025, Fedez – nome d’arte di Federico Lucia – risulta essere, con largo margine sugli inseguitori, il “paperone” della manifestazione con le società del gruppo “Zedef” – la quota di maggioranza è in realtà in mano ai genitori – che hanno toccato i 16,7 milioni di ricavi stando agli ultimi bilanci disponibili. Il fatturato di chi lo segue infatti, si attesta all’incirca a metà.
Stiamo parlando di Pablo Miguel Lombroni Capalbo in arte Shablo. Il DJ e producer argentino naturalizzato italiano avrebbe ricavi per 8,6 milioni di euro, derivanti dalla Urubamba srl (4,8 milioni) e da quote in una rete di società possedute con altri soci.
Il terzo classificato è invece uno dei veterani della manifestazioni, ovvero Giovanni Calone, da tutti conosciuto come Massimo Ranieri. Cantante ma anche attore di teatro – con i suoi spettacoli ha girato l’Italia – i ricavi della sua Rama 2000 International sono arrivati a 3,4 milioni di euro.

Ai piedi del podio si piazza Giorgia con ricavi per 2,2 milioni di euro, segue Achille Lauro (1,4 milioni) in potenziale ascesa tra successi discografici e la partecipazione ad X Factor come giudice.
Dietro di lui un trio di artisti a quota 1,2 milioni come Elodie, Rocco Hunt e Rkomi, poco sotto Francesco Gabbani, comunque oltre il milione.
Sotto i “sei zeri” c’è Francesca Michielin (760mila euro), seguita da Noemi (520mila euro), la quale si pone davanti a Stash dei The Kolors e Tony Effe (entrambi a 460mila euro) e i Coma_Cose (406mila euro).
Più giù la classifica le società di Clara e Willie Peyote (270mila euro), Kekko dei Modà (244mila euro), Irama (210mila euro) mentre chiudono a 160mila euro Gaia e Olly. Se il dato di quest’ultimo sarà da paragonare nel medio periodo visto che ha societarizzato da poco la sua attività professionale, c’è chi come la 19enne Sarah Toscano – la più giovane partecipante dell’edizione – lo ha appena fatto e dunque ci sarà da aspettare almeno un anno prima di avere dati al riguardo.