Polemica

Veneto zona ad alto rischio per la Svizzera, Zaia: “Sarei curioso di vedere i dati elvetici…”

L'inserimento nella lista rossa rappresenta un ulteriore danno per il comparto turistico, in particolare a Venezia.

Veneto zona ad alto rischio per la Svizzera, Zaia: “Sarei curioso di vedere i dati elvetici…”

Una decisione che non ha mancato di suscitare polemiche.

Lista rossa


La decisione della Svizzera di inserire il Veneto tra le zone ad alto rischio per la pandemia da Covid-19 ha creato inevitabili malumori e polemiche in una regione a così forte vocazione turistica, già ampiamente “flagellata” da fenomeni atmosferici (vedi l’acqua granda) e Coronavirus.

Veneto zona ad alto rischio per la Svizzera, Zaia: "Sarei curioso di vedere i dati elvetici..."

Tracollo a Venezia

Un metodo  statistico sui generis – lamentano proprio gli operatori turistici – visto che dalla lista di “proscrizione” è rimasta fuori la Lombardia, che quanto a casi di positività non sta certo dietro il Veneto, anzi…”E’ una decisione incomprensibile”, tuonano in particolare gli albergatori di Venezia, città che sta soffrendo più di tutte gli effetti – anche in termini occupazionali – di questo tribolato 2020. “Oltre 2 miliardi di euro di fatturato persi a Venezia”. Anche per chi lavora nell’ambito dei trasporti nella Città lagunare il calo è stato drastico.

La reazione di Zaia

Il Governatore non ha nascosto il disappunto e l’amarezza per la decisione:

“Sul fronte del turismo gli svizzeri ci hanno sempre scelto come meta privilegiata per le vacanze – ha detto Zaia – Per questo ci dispiace venire a conoscenza di un simile provvedimento, perché non si capisce da dove nasca. A questo punto però sarebbe utile avere i dati epidemiologici della Svizzera: quanti tamponi fa ogni giorno, su quale percentuale di cittadini e quanti sono i positivi? Magari si viene anche a conoscenza di una situazione che oggi non si conosce”.