accadde oggi

Curiosità di oggi Mercoledì 18 maggio 2022

Santo del giorno, Giornate mondiali, Compleanni di Vip e celebrità, personaggi e anniversari storici.

Curiosità di oggi Mercoledì 18 maggio 2022
Aggiornamento:

Il 18 maggio è il 138º giorno del calendario gregoriano (il 139º negli anni bisestili). Mancano 227 giorni alla fine dell'anno. Il sole, rispetto alla capitale Roma, sorge alle 5,47 e tramonta alle 20,26.

Mercoledì 18 maggio: il Santo del giorno

I Santi di oggi, mercoledì 18 maggio 2022, sono:

San Giovanni I, papa e martire;
Santa Bartolomea Capitanio, vergine;
San Dioscoro, martire;
Sant’Erik IX di Svezia, re;
San Felice da Cantalice, frate minore cappuccino;
San Felice di Spalato, vescovo e martire;
San Leonardo Murialdo, sacerdote;
San Potamone, martire;
Santi Teodoto, Tecusa, Alessandra, Claudia, Faina, Eufrasia, Matrona e Giulitta, martiri;
San Venanzio di Camerino, martire.

Giornata mondiale del 18 Maggio

Il 18 maggio 2022 si celebra una giornata mondiale dedicata alla cultura:

Giornata internazionale dei Musei.

Compleanni di Vip, celebrità e personaggi storici nati il 18 Maggio

Tutti coloro che sono nati il 18 maggio appartengono al segno zodiacale del Toro. Sono persone perspicaci e puntuali.

Sono nati il 18 maggio i seguenti vip, celebrità e personaggi storici:

Enrico Brignano (1966) - attore;
Frank Capra (1897) - regista;
Giovanni Falcone (1939) - magistrato, vittima di mafia;
Papa Giovanni Paolo II (1920) - pontefice della Chiesa Cattolica;
Bertrand Russel (1872) - filosofo e matematico;
Paolo Vallesi (1964) - cantautore.

Accadde oggi Mercoledì 18 Maggio

1910 – La Terra passa attraverso la coda della Cometa di Halley
1917 – Prima guerra mondiale: il Selective Service Act viene approvato dal Congresso degli Stati Uniti e dà al presidente il potere di arruolare soldati di leva
1933 – New Deal: il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt firma l'atto di creazione della Tennessee Valley Authority
1944 - Seconda guerra mondiale: reparti del II° Corpo polacco conquistano l'Abbazia di Montecassino appena sgomberata dalle forze tedesche. Dopo quattro mesi ha finalmente termine la sanguinosa battaglia di Cassino
1948 – Il primo Yuan legislativo della Repubblica Cinese si riunisce ufficialmente a Nanchino
1951 – Il Consiglio di sicurezza dell'ONU condanna Israele per l'attacco alla Siria, e ingiunge allo Stato ebraico di far rientrare gli abitanti espulsi
1951 – Ruben Rausing presenta la prima confezione per alimenti in Tetra Pak
1953 – Rogers Dry Lake, California: Jacqueline Cochran diventa la prima donna a superare la barriera del suono (volò con un North American F-86 Sabrejet ad una velocità media di 1.049,83 km/h)
1956 – Prima ascensione sul Lhotse da parte di una spedizione svizzera
1958 – Un Lockheed F-104 Starfighter stabilisce il record mondiale di velocità a 2.259,82 km/h
1969 – Programma Apollo: lancio dell'Apollo 10
1974 – Nell'ambito del progetto Buddha sorridente, l'India fa detonare con successo la sua prima arma nucleare, diventando la sesta nazione a disporre di tale tipo di armamento
1976 – Si accentua il clima di terrore in Argentina dopo il colpo di Stato; ritrovati centoventisei cadaveri crivellati da raffiche di mitra; le persone sequestrate e scomparse (Desaparecidos) salgono a diverse centinaia
1980 – Il Monte Sant'Elena, nello Stato di Washington, erutta uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari
1986 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l'enciclica "Dominum et Vivificantem", sullo Spirito Santo nella vita della Chiesa e del mondo
1990 – Il TGV Atlantique n.25 (TVG325) conquista il record di velocità per mezzi ferroviari convenzionali raggiungendo i 515,3 km/h
1993 – Dopo undici anni di latitanza, all'alba viene arrestato il boss mafioso Nitto Santapaola. Si nascondeva in Sicilia, nelle campagne di Mazzarrone (Catania)
1995 – Alain Juppé diventa primo ministro di Francia
1998 - Caso antitrust Microsoft: Il Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti e 20 Stati americani aprono un procedimento dell'antitrust contro la Microsoft
1999 – Carlo Azeglio Ciampi inizia il suo mandato di presidente della Repubblica
2005 – Durante una spedizione italiana sull'Annapurna, una valanga travolge gli alpinisti, causando la morte di Christian Kuntner, originario dell'Alto Adige
2006 – Il Nepal con una risoluzione del parlamento si dichiara Stato laico
2018 – All'Aeroporto di L'Avana, un aereo in fase di decollo si schianta al suolo provocando la morte di 107 passeggeri.

Seguici sui nostri canali