Sanremo 2023, parte seconda. Dopo le polemiche seguite alla prima serata, concentrate soprattutto sul minuto di follia del vincitore dello scorso anno, il giovane artista bresciano Blanco, mercoledì 8 febbraio 2023 è andata in scena la seconda metà dei 28 cantanti in gara nel 73esimo Festival della canzone italiana.
Ad affiancare Amadeus e Gianni Morandi in veste di co-conduttrice la giornalista Francesca Fagnani, poi come ospiti musicali il trio mitico Morandi-Ranieri-Al Bano, gli internazionali Black Eyed Peas, mentre per quanto riguarda il Suzuki stage in piazza Colombo è toccato a Renga e Nek, e sulla Costa Smeralda si è esibito Fedez. Super ospiti della seconda serata anche il comico Angelo Duro e l’attore Francesco Arca.
La prima classifica generale provvisoria
- Mengoni
- Colapesce Dimartino
- Madame
- Tananai
- Elodie
- Coma_Cose
- Lazza
- Giorgia
- Rosa Chemical
- Ultimo
- Leo Gassmann
- Mara Sattei
- Colla Zio
- Paola&Chiara
- I Cugini di campagna
- Levante
- Mr. Rain
- Articolo 31
- Grignani
- Ariete
- Modà
- gIANMARIA
- Olly
- LDA
- Will
- Anna Oxa
- Shari
- Sethu
Questo il risultato del “match” fra le classifiche della prima e della seconda serata, stilate dalla giuria dei giornalisti.
La classifica della seconda serata
- Colapesce Dimartino
- Madame
- Tananai
- Lazza
- Giorgia
- Rosa Chemical
- Paola&Chiara
- Levante
- Articolo 31
- Modà
- LDA
- Will
- Shari
- Sethu
Questo il risultato delle votazioni della sala stampa.
La classifica parziale al termine della prima serata
- Mengoni
- Elodie
- Coma_Cose
- Ultimo
- Leo Gassmann
- Mara Sattei
- Colla Zio
- I Cugini di campagna
- Mr. Rain
- Grignani
- Ariete
- gIANMARIA
- Olly
- Anna Oxa
Sanremo 2023: la diretta della seconda serata del Festival
Ecco l’ordine con cui i 14 cantanti in gara saliranno sul palco dell’Ariston:
- Will
- Modà
- Sethu
- Articolo 31
- Lazza
- Giorgia
- Colapesce Dimartino
- Shari
- Madame
- Levante
- Tananai
- Rosa Chemical
- LDA
- Paola&Chiara

Will canta “Stupido”
Will gioca a fare il Sangiovanni, soprattutto nel fraseggio. La canzone è leggerina, ma sincera, proprio come il suo sorriso e la sua candidezza giovanile.
VOTO: 6
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/0GeAahXacI
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/HSU7UBOjgp— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Modà cantano “Lasciami”
Il classico cantato insistito di Checcho resta la cifra di un ritornello orecchiabile e ben orchestrato anche dai maestri: la sensazione è di averla già sentita, e in effetti la canzone (come per Grignani ieri, un brano solo fintamente rock, in realtà una convenzionale ballata pop) è simile a tante altre passate sul palco dell’Ariston…
VOTO: 6.5
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/kPbpRHVVFa
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/0RTHh0xEqR— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
La discesa della scalinata di Francesca Fagnani



Sethu canta “Cause perse”
E chi se l’aspettava tutta questa energia dal ragazzo con la padella in testa? Ironia a parte (ma doverosa) sul taglio di capelli, un brano di non facile collocazione che non fa rimanere fermo un minuto questo giovane artista giunto da Sanremo Giovani, che davvero ci ha messo l’anima. Bello il momento d’intesa finale col chitarrista.
VOTO: 6.5
🎤 #Sethu
🎧 #CausePerseL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/RpJQgC1xsy
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/W87XxqPI9V— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Morandi-Ranieri-Albano: mitico inedito trio





Articolo 31 cantano “Un bel viaggio”


Nostalgicone, questo pezzo “della responsabilità”, che al tempo stesso riassume la storia dell’ormai attempato duo e che ha l’ambizione di dare qualche buon consiglio ai giovani. Bellissimo l’arrangiamento orchestrale nel bridge finale con il coro, ma il progetto (almeno musicalmente) non funziona.
VOTO: 5
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/iN1fAK1v6C
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/cIfHEWwZjd— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Lazza canta “Cenere”


Che inizio alla Moby… E che strofa incalzante… E ancora l’arrangiamento di archi perfetto per un pezzo tutt’altro che classico… Che sorpresa, bravo! Bellissimi suoni, un brano che al di là della un po’ ubriacante (non in senso positivo) strofa, si apre con un ritornello convincente ed evolutissimo.
VOTO: 7
🎤 @thelazzinho
🎧 #CenereL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/XIuK3mqksG
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/z6ulBtDrY8— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Giorgia canta “Parole dette male”




Si rischia la blasfemia, eppure anche gli dei cadono: aiuto. Un inizio che è un eufemismo definire “problematico” per la divina nostrana della tecnica vocale, poi nel finale Giorgia si riprende alla grande, ma davvero troppi passaggi per niente convincenti, che non hanno consentito per altro di cogliere serenamente neppure la bellezza (o meno) del brano. Possiamo sospendere il giudizio in attesa domani di un secondo ascolto?
VOTO: N.G.
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/trn8C8QE5r
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/LuvkIhG1xA— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
I due (ex ma non troppo) sex symbol in piazza
Colapesce Dimartino cantano “Splash”




Difficile eguagliare la magia di “Musica leggerissima”, eppure anche questa volta sorprendono. Stavolta non con la musica, ma con un testo geniale e un ritornello destinato a rimanere nella storia del Festival. Convincente anche la performance (ormai l’emozione sanremese sanno cos’è). Che dire: bravi, bravi, bravi.
VOTO: 7.5
🎤 #Colapesce @dimartinooff
🎧 #SplashL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/KhwLKvfEP4
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/Dxe8xSmfdY— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Black Eyed Peas e… Bruno


Dell’esibizione dei Black Eyed Peas ricorderemo probabilmente Bruno, membro del coro e loro grande fan per una sera anche interprete e intervistatore (“Mamma stai tranquilla, non sono il conduttore di sanremo!”)
Shari canta “Egoista”




Dicono sia la fidanzata di Salmo (e ora forse si capisce perché il rapper sardo, dopo anni di rifiuti, si sia “abbassato” a venire a Sanremo per due minuti di esibizione sulla Costa con anche tuffo finale vestito in piscina), che in effetti firma il suo brano. Ma, seppur bellissima, non è una bambola: suona, canta. E bene: convincentissimo il finale, mentre sulle note basse c’è qualcosa di strano, o quanto meno di particolare. Forse potrebbe lavorare sulla dizione… Il brano c’è, ma non è un capolavoro, quanto meno d’originalità.
VOTO: 6.5
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/vHwcM9Ku6G
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/OYHJa7n67E— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Madame canta “Il bene nel male”


Alle spalle le polemiche vaccinali… che trionfi la musica. E che musica: un brano moderno quanto seducente, con la ipnotica sequenza di parole che sembrano scendere gli scalini di corsa, le ripetizioni, le alternanze di colore e intensità. Il tutto in un brano davvero intimo, quasi “recitato”, dal significato profondo (la storia di una prostituta che si innamora di un suo cliente).
VOTO: 7.5
🎤 @sonolamadame1
🎧 #IlBeneNelMaleL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/IXzOZsXOmy
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/u1Wj3XGKzo— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Levante canta “Vivo”




Levante in versione bionda e supersexy che canta “Vivo un sogno erotico” è un bel colpo, davvero energico, rispetto alle precedenti apparizioni a Sanremo. Dopo un attimo di disorientamento torna però la sua caratteristica inflessione, la sua ispirata e sensuale vocalità, in un brano destinato a rimanere nella memoria del Festival in maniera però meno iconica.
VOTO: 7
🎤 @levantecanta
🎧 #VivoL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/MUgmBDm5FL
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/gYQWFAsyB1— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Tananai canta “Tango”


Il fenomeno Tananai torna da superstar e volta completamente pagina con un testo superlativo, intrigante e acuto. Certo, rispetto all’entusiasmo coinvolgente del 2022, il brano è un po’ soporifero. Peccato, ma complimenti lo stesso.
VOTO: 7
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/jvFxCKV2OZ
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/UfBaeuT42D— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2023
Rosa Chemical canta “Made in Italy”





Autoironico, non etichettabile, acuto, divertente. Uno dei brani più interessati del Festival di quest’anno, che della diversità parla e di diversità musicale si nutre: ritmo, controcori, fiati. Lo stile è il suo, l’avevamo già assaggiato lo scorso anno con Tananai nella serata dei duetti: può piacere o meno, ma la canzone si lascia davvero ascoltare.
VOTO: 7
🎤 @rosachemical
🎧 #MadeInItalyL’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/YwnJvTzWMt
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/ijOztsUbCD— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2023
LDA – “Se poi domani”


Sembra l’inizio di una canzone di Adele, poi la voce di LDA mette luce al brano, che passeggia lento, tenendoti a braccetto. Una ballata ben cantata: sul palco dell’Ariston il figlio di Gigi D’Alessio è arrivato non certo perché figlio d’arte… i geni non sono acqua.
VOTO: 6.5
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/I1k4lRDOXw
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/QfFOTxcmEV— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2023
Paola & Chiara cantano “Furore”




Perché sono state le uniche ad avere il coraggio di portare all’Ariston un po’ di coreografia?
VOTO: 5.5
L’esibizione integrale è su RaiPlay 👉 https://t.co/TT21dCPMB1
In audio su RaiPlay Sound 👉 https://t.co/6UNgI99eW5#Sanremo2023 pic.twitter.com/3TW4PyoxIn— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2023
daniele.pirola@netweek.it
Festival di Sanremo 2023: i testi delle canzoni
Vediamo dunque quali sono gli artisti in gara e i testi dei brani che porteranno sul palco dell’Ariston.
- Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
- Ariete – “Mare di guai”
- Articolo 31 – “Un bel viaggio”
- Colapesce Dimartino – “Splash”
- Colla Zio – “Non mi va”
- Coma_Cose – “L’addio”
- Elodie – “Due”
- Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
- Gianmaria – “Mostro”
- Giorgia – “Parole dette male”
- I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
- Lazza – “Cenere”
- LDA – “Se poi domani”
- Leo Gassmann – “Terzo cuore”
- Levante – “Vivo”
- Madame – “Il bene nel male”
- Mara Sattei – “Duemilaminuti”
- Marco Mengoni – “Due vite”
- Modà – “Lasciami”
- Mr. Rain – “Supereroi”
- Olly – “Polvere”
- Paola & Chiara – “Furore”
- Rosa Chemical – “Made in Italy”
- Sethu – “Cause perse”
- Shari – “Egoista”
- Tananai – “Tango”
- Ultimo – “Alba”
- Will – “Stupido”
Sanremo 2023: bio, foto e titoli di tutti i cantanti in gara
E non perderti anche tutte le altre notizie nel nostro speciale Sanremo 2023



























