CONFERENZA STAMPA

L’ordine delle esibizioni della terza serata di Sanremo 2023. La Rai si dissocia da Fedez

Co-conduttrice Paola Egonu. Ospiti speciali i Maneskin, Di Capri, Sangiovanni, Annalisa e Gue Pequeno

L’ordine delle esibizioni della terza serata di Sanremo 2023. La Rai si dissocia da Fedez

Nella terza serata di Sanremo 2023 i 28 cantanti si ri-esibiranno uno dopo l’altro con i loro singoli in gara. A condurre con Amadeus e Gianni Morandi ci sarà la pallavolista italiana Paola Egonu.

GUARDA: La diretta della terza serata del Festival di Sanremo 2023

Tra gli ospiti di giovedì 9 febbraio 2023 ci saranno i Maneskin, vincitori del Festival di due anni fa, e il mitico Peppino di Capri, mentre Gianni Morandi si esibirà con Sangiovanni col suo brano “Fatti mandare dalla mamma”, per il sessantesimo anniversario della canzone. In piazza Colombo toccherà ad Annalisa, sulla Costa Smeralda infine Gue Pequeno.

L’ordine delle esibizioni della terza serata di Sanremo 2023

  1. Paola & Chiara
  2. Mara Sattei
  3. Rosa Chemical
  4. Gianluca Grignani
  5. Levante
  6. Tananai
  7. Lazza
  8. Lda
  9. Madame
  10. Ultimo
  11. Elodie
  12. Mr. Rain
  13. Giorgia
  14. Collazio
  15. Marco Mengoni
  16. Colapesce Dimartino
  17. Coma-Cose
  18. Leon Gassmann
  19. I Cugini di Campagna
  20. Olly
  21. Anna Oxa
  22. Articolo 31
  23. Ariete
  24. Sethu
  25. Shari
  26. gIANAMRAIA
  27. Modà
  28. Wil

La Rai si dissocia da Fedez

Sul palco della Costa Smeralda a Sanremo 2023, senza dire niente a nessuno, Fedez ha proposto un freestyle decisamente sopra le righe. Fedez non si è risparmiato e, prendendosi tutta la responsabilità delle sue parole, si è tolto qualche sassolino dalle scarpe, lanciando delle vere e proprie staffilate contro il Codacons, la ministra Eugenia Roccella e il viceministro Galeazzo Bignami, mostrandoanche una foto di quest'ultimo con la svastica.

Un intervento che lui stesso ha definito “libero”: ecco la reazione della Rai.

“Non eravamo a conoscenza della performance - ha commentato il direttore del Prime-time Stefano Coletta - a nome della Rai ritengo che la libertà sia un diritto sacrosanto che deve esprimersi con tutte le forme d’arte e i pensieri, ma mi dissocio dagli attacchi personali, soprattutto nella gestualità, che contesto fortemente. Per altro un viceministro del nostro Governo che si era già più volte scusato ed era un capitolo chiuso. Quando l’attacco diventa personale non c’è libertà che tenga”.

Paola Egonu e il monologo sul razzismo

La campionessa di pallavolo nelle vesti di co-conduttrice scenderà dalla scalinata alle 21.20, mentre sarà protagonista di un monologo sul razzismo fra le 23.30 e mezzanotte.

Una parte politica le ha intimato di non dire che l'Italia è un paese razzista: non la fa arrabbiare?

"Non c'è bisogno di una risposta e sappiamo tutti perché... L'Italia è un Paese sì, razzista, ma che sta migliorando. Non voglio fare polemica o la vittima, ma semplicemente dire come stanno le cose".

La Egonu ha anche ridimensionato una frase riportata dai giornali e a lei attribuita sul fatto che mettere al mondo un figlio in Italia significherebbe condannarlo all'infelicità, a causa del razzismo:

"Io sono felice, quelle parole sono state travisate in una frase contenente un'esagerazione".

daniele.pirola@netweek.it

Festival di Sanremo 2023: i testi delle canzoni

Vediamo dunque quali sono gli artisti in gara e i testi dei brani che porteranno sul palco dell'Ariston.

Sanremo 2023: bio, foto e titoli di tutti i cantanti in gara

E non perderti anche tutte le altre notizie nel nostro speciale Sanremo 2023