Estate e buon cibo

Sagre nel Lazio: gli eventi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Tantissimi gli appuntamenti nel Lazio da qui a fine anno per scoprire le tante bontà culinarie locali

Sagre nel Lazio: gli eventi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

La storia e la cultura, certamente. Il mare, anche. Ma se avete scelto di fare le vostre vacanze nel Lazio (o ci abitate) non potete perdere l’occasione per gustare anche le specialità locali. Tantissimi i prodotti tipici e altrettanto numerosi gli eventi, tra feste e sagre paesane, che animeranno l’estate laziale (ma non solo).  Vediamo allora una carrellata delle principali sagre  del 2023 nel Lazio (l’elenco è continuamente in aggiornamento, se volete segnalarci qualche iniziativa scriveteci a redazione@newsprima.it).

Feste e  sagre a settembre e ottobre 2023 nel Lazio

  • 1-3 settembre: 25° Sagra delle Pinciarelle – Montecelio (RM)
  • 5-8 settembre: Peperoncino in festa – Roma
  • 7-8 settembre: Sagra del ciammellocco – Cretone (RM)
  • 7-8 settembre: Sagra dei Ceciliani – Canepina (VT)
  • 8 settembre: Festival dell’Ortaggio Pofano – Pofi (FR)
  • 12-22 settembre: Sagra del fungo porcino e mostra mercato – Lariano (RM)
  • 13 settembre: Sagra del Fungo Porcino – Oriolo Romano (VT)
  • 13-15 settembre: 11^ Sagra degli Gnocchi – Catelnuovo Di Porto (RM)
  • 14 settembre: Girovagando tra i Sapori del Centro Storico – Sant’ Apollinare (FR)
  • 14-15 settembre: Sagra delle pappardelle al sugo di cinghiale – Roma
  • 16 settembre: Quando il tempo si fa gusto – Belmonte Castello (FR)
  • 21 settembre: Tartufo e cioccolato – Subiaco (RM)
  • 28-29  settembre: Sagra della salsiccia e delle pastarelle di magro –  Gallese (VT)
  • 29 settembre: Sagra degli strigliozzi – Castel di Tora (RI)
  • 30 settebre-1 ottobre: Festa dell’Uva – Velletri (
  • 4 ottobre: Le giornate della castagna – Canepina (VT)
  • 4-6 ottobre: Sagra dell’Uva Cesanese del Piglio  – Piglio (FR)
  • 5 ottobre: Festa della Castagna – Vallerano (VT)
  • 6 ottobre: Sagra delle tacchie ai funghi porcini – Bellegra (RM)
  • 6 ottobre: Enorvinio – Orvinio (RI)
  • 6 ottobre: Sagra dell’uva – Mentana (RM)
  • 11-13 ottobre: VIII edizione di castelli di cioccolato – Marino (RM)
  • 12-13 ottobre: Sagra della patata – Leonessa (RI)
  • 12 ottobre: Sagra del tartufo – Canterano (RM)
  • 13-14 ottobre: Sagra della polenta – Cassino (FR)
  • 19-20 ottobre: Sagra dei marroni – Rocca Massima (LT)
  • 20 ottobre: Sagra della Polenta – Nazzano (RM)
  • 25-27 ottobre: Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici – Cave (RM)
  • 26-27 ottobre: Festa della polenta – Sambuci (RM)
  • 4-5 novembre:  Sagra della castagna – Pescorocchiano (RI)

Novembre e dicembre 2023: sagre nel Lazio

  • 1 novembre: Festa della Castagna – Vallerano (VT)
  • 1 novembre: Le giornate della castagna – Canepina (VT)
  • 1 novembre: Sagra della castagna rossa – Marcetelli (RI)
  • 1-3 novembre: Festa della castagna – Riofreddo (RM)
  • 2 novembre: Sagra della castagna di Vallerano –  Vallerano (VT)
  • 3 novembre: Castagnata Paganichese – Paganico Sabino (RI)
  • 3-5 novembre: Castagnata – Paganico Sabino (RI)
  • 5 novembre: Sagra dei Frascarelli  – Rocca Sinibalda (RI)
  • 8 novembre: Festa dell’Olio e del Vino Novello – Vignanello (VT)
  • 9-10 novembre: Sagra della Rola-Festa del Cornuto -Rocca Canterano (RM)
  • 9-10 novembre:  7° edizione Sagra della polenta – Roma
  • 9-10 novembre: Castagnata di Novembre – Anzio (RM)
  • 9-10 novembre: Sagra della polenta – Nerola (RM)
  • 9-10 novembre: Sagra della rola – Festa del cornuto – Rocca Canterano (RM)
  • 9-10 novembre: Le cantine di San Martino – Arce (FR)
  • 10 novembre: Sagra della polenta – Castelnuovo di Porto (RM)
  • 16-17 novembre: Sagra dell’Olio e del Vino Novello – Prodotti Tipici – Mentana (RM)
  • 17 novembre: Il giorno di Bacco – Palombara Sabina (RM)
  • 17 novembre: San Martino Castagne e Vino – Anguillara Sabazia (RM)
  • 17 novembre: Sagra della Bruschetta – Monteleone Sabino (RI)
  • 18 novembre: Pane, olio e…- Montelibretti (RM)
  • 29 novembre – 1 dicembre: Aspettando il natale – 4ª festa della polenta e vin brulè – Mentana (RM)
  • 5-8 dicembre Sagra dell’olivo – Canino (VT)
  • 8 dicembre: Sagra della polenta – Rocca Sinibalda (RI)
  • 9-10 dicembre Sagra della polenta con salsicce – Roma
  • 14 dicembre: Sagra della Zazzicchia – Prossedi (LT)
  • 22 dicembre: Le Cantine di Marco Agrippa – Frosinone (FR)
  • 22 dicembre: Le Cantine di Marco Agrippa – Arpino (FR)

Leggi qui le sagre in Valle d’Aosta di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Lombardia di settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Piemonte di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Veneto di agosto, settembre, ottobre,  novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Toscana di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Trentino Alto Adige di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Friuli Venezia Giulia di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Liguria di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Emilia Romagna agosto, settembre,  ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Abruzzo di agosto, settembre, ottobre  e novembre  2023

Leggi qui le sagre nelle Marche di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Umbria di agosto, settembre, ottobre  e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Molise di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Basilicata di agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Campania di  agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Calabria a  agosto, settembre, ottobre e novembre 2023

Leggi qui le sagre in Puglia di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Sicilia di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023

Leggi qui le sagre in Sardegna di  agosto, settembre, ottobre e novembre 2023