L’Emilia Romagna è da sempre apprezzata per molte cose. Tra queste c’è senza dubbio il cibo tradizionale. E dove potete assaggiare le tante specialità del luogo? Ma naturalmente alle sagre, dove trovate cibo tradizionale, birra e vino, quattro chiacchiere in compagnia e un po’ di musica. Con l’arrivo della bella stagione il calendario degli appuntamenti è davvero ricchissimo. Vediamo allora una carrellata delle principali sagre del 2023 in Emilia Romagna (l’elenco è continuamente in aggiornamento, se volete segnalarci qualche iniziativa scriveteci a redazione@newsprima.it).
Sagre: cosa fare a maggio e giugno 2023 in Emilia Romagna
- 17-21 maggio: Raduno d’Estate – Sagra del Castrato Fossolo di Faenza – Faenza (RA)
- 17-27 maggio: Sagra dell’Asparago Verde di Altedo IGP – Altedo (BO)
- 17-19 maggio: Festival della malvasia cosèta d’or – Sala Baganza (PR)
- 19 maggio: Sagra Canocchie e Seppie – Porto Garibaldi (FE)
- 19 maggio: 48^ Sagra del Borlengo di Guiglia – Guiglia (MO)
- 19 maggio: Sagra dell’asparago verde – Altedo (BO)
- 19 maggio: Sagra della seppia e della canocchia – Porto Garibaldi (FE)
- 25 maggio: Sagra del pesce – Gorino di Goro (FE)
- 28 maggio-2 giugno: San Giorgio in festa – Cesena (FO)
- 29 maggio-9 giugno: Sagra di S. Maurelio – Ferrara (FE)
- 30 maggio: Festa delle ciliegie – Villanova sull’Arda (PC)
- 1-2 giugno: Sagra dal Scarpasoun – Montecavolo (RE)
- 1 giugno: Festa delle ciliegie – Villanova sull’Arda (PC)
- 1 giugno: Sagra del pesce – Gorino di Goro (FE)
- 6 giugno: Sagra della patata – Argenta (FE)
- 6-10 giugno: Sagra di Pentecoste – Castel Bolognese (RA)
- 6-9 giugno: Sagra della cozza – Cervia (RA)
- 6-24 giugno: Sagra della Pizza – Cassana (FE)
- 8 giugno: Vini e sapori in strada – Bertinoro (FO)
- 9-16 giugno: Festa Parrocchiale Pioppa – Cesena (FO)
- 13-16 giugno: Sagra del lambrusco e degli spiriti divini – Albinea (RE)
- 14 giugno: Sagra della Vongola Verace – Goro (FE)
- 14-16 giugno: Festa della birra – Podenzano (PC)
- 14-16 giugno: Sagra della ciliegia – Misano Adriatico (RN)
- 14-23 giugno: Sagra del cappelletto ferrarese – Vigarano Pieve (FE)
- 15 giugno: Sagra dell’arzdoura – Altedo (BO)
- 19 giugno: Notte Blu – Fiorenzuola d’Arda (PC)
- 19-23 giugno: La notte delle streghe – San Giovanni in Marignano (RN)
- 21-30 giugno: Ciben in Festa – Carpi (MO)
- 22-30 giugno: Festa Artusiana – Forlimpopoli (FO)
- 22-24 giugno: Festa dei tortelli con la coda – Piacenza (PC)
- 24-29 giugno: Musicabirra – Solignano Nuovo (MO)
Emilia Romagna: le sagre di luglio e agosto 2023
- 1 luglio: Feria Grosa ed Rigos – Monchio delle Corti (PR)
- 5-7 luglio: Sagra della tagliatella e festival bandistico – Minerbio (BO)
- 7 luglio: Atuttafesta – Fognano (RA)
- 19-22 luglio: Sagra dello scalogno – Riolo Terme (RA)
- 20 luglio: Festa del Lippolo – Calderara di Reno (BO)
- 20-25 luglio: Festa del tortello – Vigolzone (PC)
- 26-28 luglio: Cittaslow – Castelnovo Ne’ Monti (RE)
- 26-29 luglio: Sport a tutta birra – Argenta (FE)
- 26-31 luglio: Sagra di San Giacomo – Sissa (PR)
- 1-4 agosto: Sagra di San Vittore – Marmorta (BO)
- 2-11 agosto: Antica sagra paesana di San Lorenzo – Ferrara (FE)
- 7 agosto: Notte Viola – Monte Ombraro (MO)
- 7-11 agosto: Sagra di San Lorenzo – Vezzano sul Crostolo (RE)
- 8-18 agosto: Sagra della zucca e del suo cappellaccio – San Carlo (FE)
- 9-11 agosto: Festa del pesce – Soragna (PR)
- 10-11 agosto: Sagra della patata e festa degli gnocchi – Montescudo (RN)
- 12-14 agosto: Birra sotto le stelle – Pieve Salutare (FO)
- 14 agosto: Festa dell’Ospitalità – Porto Garibaldi (FE)
- 14 agosto: Grande rustida dei pescatori – Cesenatico (FO)
- 17-22 agosto: Sagra del Buongustaio – Reda (RA)
- 19-24 agosto: Festa di San Bernardo – Alseno (PC)
- 23-25 agosto: Festa del salame gentile – Piacenza (PC)
- 24-26 agosto: Street Food Festival a Salsomaggiore Terme – Salsomaggiore Terme (PR)
- 24-26 agosto: Vidiciatico street food, festival dei cibi di strada – Vidiciatico (BO)
- 29 agosto-10 settembre: Sagra del tartufo autunnale – Sant’Agostino (FE)
- 30 agosto-1 settembre: Sagra della Romagna e dell’Abruzzo- Faenza (RA)
- 30 agosto-1 settembre: Bagnile in Festa – Cesena (FO)
- 31 agosto-11 settembre: Sagra del Tuber Magnatum Pico – Sant’Agostino (FE)
- 31 agosto-11 settembre: Sagra del Tartufo del Bosco Panfilia – Sant’Agostino (FE)
Le sagre a settembre e ottobre 2023 in Emilia Romagna
- 1-3 settembre: Festa della coppa – Carpaneto Piacentino (PC)
- 1-3 settembre: Festa Paesana in onore della Beata Vergine della Cintura – Budrio (BO)
- 2 settembre: Sagra dell’uva – Gropparello (PC)
- 4-15 settembre: Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino – Gran Galà dell’Associazionismo – Ferrara (FE)
- 7-9 settembre: La pis un po ma tot. La piadina anima e tradizione – Bellaria Igea Marina (RN)
- 7-9 settembre: Festa della madonna delle grazie – Alfonsine (RA)
- 7-10 settembre: Festa della Comunità – Imola (BO)
- 7-10 settembre: Sagra della civiltà delle erbe palustri – Bagnacavallo (RA)
- 7-10 settembre: Festa della campagna di Maddalena – Budrio (BO)
- 13-16 settembre: Sagra provinciale dell’uva – Riolo Terme (RA)
- 14-16 settembre: Palio del fungaiolo – San Giorgio Piacentino (PC)
- 15 settembre: Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa – Castelvetro di Modena (MO)
- 15 settembre: Sagra del fungo e fiera delle produzioni tipiche – Borgo Val di Taro (PR)
- 19 settembre: Sagra della salamina da sugo di Madonna Boschi – Poggio Renatico (FE)
- 23 settembre: Fiera di San Matteo a Gattatico – Gattatico (RE)
- 28-30 settembre: Sagra del savor – Montegelli (FO)
- 28-29 settembre: Festa della polenta – Soragna (PR)
- 29-30 settembre: Sagra dell’uva – Longiano (FO)
- 29 settembre: Sagra dell’anguilla – Comacchio (FE)
- 3 ottobre: Sagra della salamina da sugo di Madonna Boschi – Poggio Renatico (FE)
- 4-7 ottobre: Sagra del vino tipico romagnolo – Cotignola (RA)
- 6 ottobre: Gut Longa – Carpaneto Piacentino (PC)
- 6 ottobre: Sagra dell’anguilla – Comacchio (FE)
- 6-7 ottobre: Festa delle castagne e dei Ricordi – Castell’Arquato (PC)
- 7 ottobre: Sagra del marrone – Castel del Rio (BO)
- 12 ottobre: Sagra del tartufo – Bondeno città del tartufo-Bondeno (FE)
- 13 ottobre: Festa della castagna – Marola (RE)
- 26-27 ottobre: Festa d’Autunno – Ciccioli Balsamici -Albinea (RE)
Leggi qui le sagre in Piemonte di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Veneto di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Lombardia di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Toscana di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Valle d’Aosta di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Liguria di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Abruzzo di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre nelle Marche di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre nel Lazio di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Umbria di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Molise di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Basilicata di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Campania di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Calabria di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Puglia di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Sicilia di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023
Leggi qui le sagre in Sardegna di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023