Buon cibo e belle serate

Sagre in Campania: gli eventi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023

Ricchissimo il programma, da Napoli a Salerno. Ci sono specialità per tutti i gusti

Sagre in Campania: gli eventi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023

Pizza e mozzarella di bufala? Certo, tutti conoscono i prodotti più noti della Campania. Ma siete certi di conoscere  anche tutte le altre specialità di una delle regioni più ricche di buon cibo d’Italia? Se volete gustare e scoprire i piatti più o meno noti, cosa c’è di meglio delle sagre? Il calendario è davvero ricco: vediamo una carrellata delle principali sagre della parte centrale del 2023 in Campania (l’elenco è continuamente in aggiornamento, se volete segnalarci qualche iniziativa scriveteci a redazione@newsprima.it).

Le sagre in Campania a maggio e giugno 2023

  • 11 maggio: Sagra del carciofo – Pietrelcina (BN)
  • 22 maggio: Sagra del mugliatello – Lapio (AV)
  • 26-28 maggio: Saperi e Sapori – Fiera artigianato e prodotti tipici – Bacoli (NA)
  • 30 maggio-2 giugno: Festa della lumaca e della tammorra –  Faicchio (BN)
  • 1 giugno: Sagra della penna e dello spiedino  – Castello del Lago (AV)
  • 7-9 giugno: Festa Solidale del Sorriso – Sapori di Bufala – Battipaglia (SA)
  • 8-9 giugno: Sagra della pennetta all’arrabbiata – Marigliano (NA)
  • 14-16 giugno: Sagra del pescato di paranza – Castellabate (SA)
  • 25-28 giugno: Colli in Festa – Piano di Sorrento (NA)
  • 27-30 giugno: I Beer Fest Marcianise – Marcianise (CE)
  • 27-30 giugno: “Festival della cistecca” – Monte di Procida (NA)

Campania: le sagre di luglio e agosto 2023

  • 4-8 luglio: Sagra degli antichi sapori –  Pignataro Maggiore (CE)
  • 5-7 luglio: Festa della Birra Artigianale – Sant’Angelo a Cupolo (BN)
  • 6-8 luglio: Street Food Festival Cicciano – Cicciano (NA)
  • 6 luglio: A Patane E Notte – San Vitaliano (NA)
  • 12-14 luglio: Festa della birra artigianale nel bosco – Montano Antilia (SA)
  • 12-14 luglio: Sagra degli gnocchi – Cimitile (NA)
  • 13-14 luglio: Festa della fragolata – Acerno (SA)
  • 13-14 luglio: Sagra della pizza fritta e notte della tammorra – Schiava (NA)
  • 13-14 luglio: Sagra degli gnocchi al tegamino – Roccaromana (CE)
  • 17-21 luglio: Sagra dello gnocco ai funghi porcini – Teano (CE)
  • 18-21 luglio: Panza…. e Danza – Ispani (SA)
  • 19-21 luglio: Festa della Pizza – Pesco Sannita (BN)
  • 20 luglio: Aspettando la festa patronale – Briano (CE)
  • 20-22 luglio: Sagra del Pomodoro San Marzano DOP – Striano (NA)
  • 20-23 luglio: Sagra della melanzana – Santa Maria la Carita’ (NA)
  • 20-21 luglio: Sagra del Cuoppo – Saviano (NA)
  • 20-22 luglio: Agerola World Music Festival – Agerola (NA)
  • 22 luglio: Sagra dei fusillli e porchetta – Torrioni (AV)
  • 26 luglio: Serata Insieme – Briano (CE)
  • 1-4 agosto: Festa della Birra – Capriati al Volturno (CE)
  • 1-4 agosto: Sagra del cavatiello e dello stoccafisso – Castel San Giorgio (SA)
  • 2-4 agosto: Saperi & Sapori di Gesualdo – Gesualdo (AV)
  • 2-4 agosto: Sagra sansilvestrese di cucina e cultura contadina – Sant’Agata dei Goti (BN)
  • 2-6 agosto: Sagra dei Sapori Contadini -Montecorvino (SA)
  • 3-5 agosto: Festival della Carne Marchigiana IGP – Frasso Telesino (BN)
  • 3-5 agosto: FiordilatteFIORDIFESTA  – Agerola (NA)
  • 3-5 agosto: Sagra dei Tagliariegli e ciceri- Roccaromana (CE)
  • 4 agosto: Sagra degli Gnocchi – Rocca d’Evrandro (CE)
  • 4-6 agosto: Sagra del fiordilatte e dei sapori tipici agerolesi – Agerola (NA)
  • 5 agosto: Sagra Laganelle e Ceci – Roccabascerana (AV)
  • 6 agosto: Safra Laganelle e ceci – Roccabascerana (AV)
  • 6-13 agosto: Festa Nel Bosco – Perito (SA)
  • 7-9 agosto: Montoro e’naterra e sapori – Asparago – Montoro Inferiore (AV)
  • 8-10 agosto: 5° Sagra del Fiore di zucca – San Rufo (SA)
  • 8-10 agosto: Calici di stelle – città del vino – Campoli del Monte Taburno (BN)
  • 8-11 agosto: Sagra dello Gnocco – Taurano (AV)
  • 8-11 agosto: La sagra del mare flegrea – Monte di Procida (NA)
  • -12 agosto: Sagra della trippa e del prosciutto – Castel San Giorgio (SA)
  • 9-10 agosto: Sagra del fusillo e della braciola pietrafusana – Pietradefusi (AV)
  • 10 agosto: Sagra delle matasselle e fagioli con salsiccia pezzente – Roccabascerana (AV)
  • 10-11 agosto: Sagra della Paccozza – Pesco Sannita (BN)
  • 10-11 agosto: Sagra del Cinghiale – Carinola (CE)
  • 10-12 agosto: Sagra degli spaghetti ai funghi porcini – Salza Irpina (AV)
  • 10-14 agosto: Fiera Enologica – Taurasi (AV)
  • 11-12 agosto: Teano: storia, sapori e mestieri –  Teano (CE)
  • 11-12 agosto: Storia e sapori dai Sidicini a Garibaldi – Teano (CE)
  • 11-12 agosto: 41° Sagra della Maccaronara – Castelvetere sul Calore (AV)
  • 12-18 agosto: Sagra degli antichi sapori – Gioia Sannitica (CE)
  • 12-13 agosto: Torchiara di portone in portone – Torchiara (SA)
  • 13-29 agosto: Sagra del fusillo felittese – Felitto (SA)
  • 14 agosto: 46a Sagra de lo Ciammarruchiello –  Buonalbergo (BN)
  • 14 agosto: Sagra del Cecatiello – Sant’Angelo a Cupolo (BN)
  • 16 agosto: Sagra del grano – Foglianise (BN)
  • 16-19 agosto: Festa della Birra “Frasso Beer Fest” – Frasso Telesino (BN)
  • 18 agosto: Pizza in piazza – Sant’Arcangelo Trimonte (BN)
  • 18-20 agosto: Festa degli antichi sapori – Ascea (SA)
  • 18-21 agosto: Gusta Forio – Forio (NA)
  • 19-20 agosto: 7° Edizione del “Cuppetiello di Polpette e Sciurilli” – Roccabascerana (AV)
  • 21-25 agosto: Baccanalia – San Gregorio Magno (SA)
  • 21-22 agosto: Sagra del fusillo e della porchetta – Parolise (AV)
  • 22-25 agosto: Birra in Borgo – Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
  • 23-26 agosto: Sagra ru puparuolo mbuttunato – Briano (CE)
  • 23 agosto: Sagra del cinghiale – Dugenta (BN)
  • 23-25 agosto: Fontanelle – Sant’Agnello (NA)
  • 31 agosto: In Vico Veritas – Palma Campania (NA)
  • 31 agosto-2 settembre: Sagra lagane e ceci – Macchia (SA)

Le sagre in Campania a settembre e ottobre 2023