Feste e sagre in Lombardia: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 giugno 2024
Protagonisti i prodotti tipici del territorio, dal salame di Varzi ai lamponi di Albenza, passando per la cipolla rossa di Breme

La bella stagione - meteo permettendo - sta arrivando. E da sempre estate fa rima con sagre e feste. E il calendario inizia a farsi ricco. Anche in questo periodo dell'anno in Lombardia sono tantissime le occasioni per stare insieme e gustare i sapori tipici del territorio. Senza voler far torto a nessuno vi segnaliamo una selezione di sagre da non perdere sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 in Lombardia.
Feste e sagre in Lombardia sabato 15 e domenica 16 giugno 2024: Festival del salame
Domenica 16 giugno 2024 torna il Festival del Salame di Varzi DOP: il Castello Malaspina e le cantine storiche apriranno le porte ai visitatori per la terza edizione della rassegna.
Il cuore dell’Alto Oltrepò Pavese si appresta ad accogliere nuovamente uno degli eventi più gustosi dell’anno: tutto è pronto per la terza edizione di “Che Salame! Il Varzi DOP – Festival del Salame di Varzi DOP”.

Il programma è ricchissimo: degustazioni, laboratori e masterclass per celebrare l’eccellenza del rinomato salame a denominazione di origine protetta. L’evento si snoderà tra le storiche cantine e l’incantevole Castello Malaspina, così come per le vie del borgo, animate da bancarelle di prodotti tipici e postazioni di street food.
Tutti i dettagli e il programma completo al link qui sotto.
DA PRIMA PAVIA: Torna il Festival del Salame di Varzi DOP: degustazioni, laboratori e masteclass in un evento tutto da gustare
Sagra del lampone... di sera
Sabato 15 giugno 2024, dalle 16 fino alle 2 di notte, nella frazione di Albenza ad Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo ritorna l’appuntamento con la Sagra del Lampone d’Albenza e del prodotto tipico.

Una manifestazione con la presenza di produttori locali del conosciuto frutto, oltre che di altri alimenti come formaggi, vino, fragole, uova, mirtilli, dolci e torte. Durante la giornata, ci sarà anche la benedizione dei trattori, presenti fin dal mattino, oltre a quella dei cavalli. Novità la decisione di proporre una versione serale della sagra, che comincerà dal tardo pomeriggio.
Programma completo e dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Edizione serale per la Sagra del Lampone d'Albenza ad Almenno San Bartolomeo
Ma per gli amanti di casoncelli & Co. sono tantissimi gli appuntamenti. Cliccate qui sotto per scoprire le sagre del fine settimana a Bergamo e provincia.
DA PRIMA BERGAMO: Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (14-16 giugno) nella Bergamasca
La cipolla rossa di Breme
Torniamo in provincia di Pavia, ma ci spostiamo a Breme dove da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 torna la sagra dedicata al prodotto principe del territorio: la Cipolla Rossa De.Co. di Breme, chiamata la Dolcissima per il suo sapore unico.

Anche quest'anno (per l'edizione numero 42 della rassegna) il menù rispecchierà l'eccellenza dell'enogastronomia locale, fiore all'occhiello di Breme:
- ANTIPASTI: Salam d’la Duja (salame sotto grasso).
- PRIMI: Zuppa di cipolle, Pasta al sugo di cipolla oppure al ragù o pomodoro, Trippa.
- SECONDI: Frittata di cipolla, Grigliata con braciola – salamella, Stufato d’asino con polenta, Stufato d'asino.
- CONTORNI: Insalata con cipolla cotta croccante con olio e aceto, Insalata alla Bertin con cipolla cruda e acciughe, Insalata alla Bremese con cipolla cruda con tonno e fagioli, Patatine fritte, Gorgonzola.
- DOLCI: Crostata a gusti vari.
- BEVANDE: Acqua minerale 50cc, Lattine Coca, Birra Moretti 66cl, Birra Becks.
- VINI IN BOTTIGLIA: Vini Oltrepò: Bonarda - Vini Monferrato: Barbera del Monferrato (Vivace), Barbera d’Asti ferma, Chardonnay IGT vivace, Rosato vivace, Grignolino
- GELATO ALLA CIPOLLA presso Bar Mafalda a 100m dalla Sagra.
Orari d'apertura:
• Venerdì e Sabato dalle 19.15 alle 23.00;
• Domenica pranzo dalle 12 alle 14.30, a cena dalle 19 alle 23.