Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022
Proposte natalizie e non solo per il fine settimana.

Cosa fare in Lombardia nel weekend di sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022? Se avete già esaurito la ricerca dei regali e non avete già programmato di visitare i mercatini di Natale (qui trovate tutti gli appuntamenti in un calendario sempre aggiornato) il fine settimana sarà ricco di eventi anche in Lombardia. Ecco una panoramica di quelli più interessanti, provincia per provincia.
Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022
Partiamo da Milano, dove i più piccoli potranno trovarsi faccia a faccia con... i dinosauri. In piazzale Cuoco sino all'8 gennaio c'è il “Jurassic Expo in Tour”. Per la prima volta in Italia, uno spettacolare allestimento riproduce lo scenario giurassico con enormi dinosauri interattivi, che permettono di interagire con i giganti della preistoria. Info qui
Tra le mostre imperdibili le fotografie dei reportage di Rober Capa, uno dei più grandi maestri del Novecento, al Mudec (Info qui) e le oltre trecento opere di Andy Warhol alla Fabbrica del Vapore (Info qui).
E se amate la musica? Venerdì 16 al Forum di Assago ci sono i Simply Red, mentre sabato agli Arcimboldi c'è Coez. Andando oltre il fine settimana, invece, lunedì 19 alle 20.30 in Duomo il tradizionale concerto di Natale gratuito.
A Bergamo anche quest’anno la Fondazione Teatro Donizetti, nell’ambito della sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2022/2023, propone (sabato 17 alle 15.30 al Teatro Sociale) il Concerto di Natale con il Coro I Piccoli Musici diretto da Mario Mora.
Ma naturalmente il protagonista del fine settimana sarà il Natale, con mercatini un po' dappertutto, per i vostri regali dell'ultimo momento.
DA PRIMA BERGAMO: Il Natale trova casa, anzi casetta: tutti i mercatini del weekend (16-18 dicembre)
Anche a Brescia e provincia protagonista sarà il Natale, con mercatini un po' dappertutto. Se cercate qualcosa di diverso, invece, vi consigliamo due appuntamenti al Gran Teatro Morato di Brescia. Venerdì 16 il musical "Tik, tik... boom", mentre sabato 17 è in programma il celebre balletto classico “Lo Schiaccianoci”. Info qui
A Monza e Brianza, in Villa reale, proseguono due mostre da non perdere. L'Orangerie ospiterà fino al 29 gennaio 2023 la mostra "Keith Haring. Radiant Vision", che ha già riscosso un grande successo in tutto il mondo. Sempre in Villa reale rivivono miti e leggende legate al mondo delle streghe con la mostra Stregonerie fino al 26 febbraio 2023.
Se amate la magia, domenica 18 dicembre al Castello del Lupo, a Cogliate è in programma Magolandia. Pozioni, bacchette magiche e anche la falconeria per una giornata senza dubbio affascinante. Info qui
Tra i tanti appuntamenti natalizi, invece, segnaliamo sabato alle 14.30 a Bovisio Masciago una bellissima sfilata di trampolieri e farfalle luminose, con cioccolata calda per tutti.
Se siete dalle parti di Como non potete perdervi la Città dei balocchi, che quest'anno si è spostata a Cernobbio e che propone una lunghissima serie di appuntamenti a tema natalizio.
DA PRIMA COMO: La Città dei Balocchi ci sarà: la storia continua a Cernobbio
Massimo Ranieri torna invece in scena al Teatro di Varese, sabato 17 dicembre, alle 21, per una data del tour “Tutti i sogni ancora in volo”, uno straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti. Info qui.
A Cremona si inaugura sabato 17 dicembre, alle 18, nelle sale di Palazzo Duemiglia, la tradizionale mostra collettiva “ArteInsieme” che accompagnerà le vacanze natalizie. Poi anche qui, concerti, presepi, mercatini e tante proposte a tema natalizio.
DA PRIMA CREMONA: Cosa fare a Cremona e provincia: gli eventi del weekend (17 - 18 dicembre 2022)
Anche a Pavia, a farla da padrone è il Natale, ma se volete prendervi una "pausa" dal periodo ci sono mostre e concerti dove potete andare.
DA PRIMA PAVIA: Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (17 - 18 dicembre 2022)