Ci siamo, le vacanze di Pasqua 2025 sono in arrivo. Quest’anno la festività arriva piuttosto tardi rispetto al solito, sarà infatti domenica 20 aprile 2025. Ma se da un lato l’attesa è stata più lunga, dall’altro ci si potrà “agganciare” ai ponti che seguiranno, quello del 25 Aprile (che cade di venerdì) e del Primo Maggio (di giovedì).
E c’è anche chi si fermerà per le lezioni per una decina di giorni.
Scuola, il calendario delle vacanze di Pasqua
Di seguito il calendario delle vacanze stabilite a livello regionale (ricordiamo sempre che l’autonomia scolastica prevede libertà di scelta per ciascun istituto, dunque è sempre bene consultare il proprio di riferimento per avere certezze in merito):
- Abruzzo: dal 17 al 22 aprile;
- Basilicata: dal 17 al 22 aprile;
- Calabria: dal 17 al 22 aprile;
- Campania: dal 17 al 22 aprile;
- Emilia Romagna: dal 17 al 22 aprile;
- Friuli Venezia Giulia: dal 17 al 22 aprile;
- Lazio: dal 17 al 22 aprile;
- Liguria: dal 17 al 21 aprile;
- Lombardia: dal 17 al 22 aprile;
- Marche: dal 17 al 22 aprile;
- Molise: dal 17 al 22 aprile;
- Piemonte: dal 17 al 22 aprile;
- Puglia: dal 17 al 22 aprile;
- Sardegna: dal 17 al 22 aprile;
- Sicilia: dal 17 al 22 aprile;
- Toscana: dal 17 al 21 aprile;
- Umbria: dal 17 al 22 aprile;
- Valle d’Aosta: dal 17 al 22 aprile;
- Veneto: dal 17 al 22 aprile;
- provincia di Bolzano: dal 17 al 22 aprile;
- provincia autonoma di Trento: dal 17 al 27 aprile.
Chi fa il ponte del 25 Aprile
La Festa della liberazione, il 25 aprile, cade di venerdì, occasione di ponte con sabato 26 e domenica 27 aprile 2025.
Hanno deliberato il ponte le seguenti regioni:
- Basilicata
- Abruzzo
- Calabria
- Campania
- Friuli Venezia Giulia
- Marche
- Molise
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto
- province di Trento e Bolzano
Chi fa il ponte del Primo Maggio
Pochi giorni dopo e sarà ancora festa. La settimana seguente, infatti, c’è il Primo Maggio, festa dei lavoratori, che cade di giovedì e si presta dunque a un ponte con il fine settimana.
Il ponte dal 1° al 3 maggio è presente nei calendari scolastici delle regioni:
- Calabria
- Campania
- Liguria
- Marche
- Molise
- Valle d’Aosta
- Veneto
- Piemonte
- province Bolzano e Trento.