Quando si parla della salute dei nostri figli – e dei bambini in generale – tocchiamo un tasto delicatissimo. Ciascun genitore vorrebbe il meglio in tutto per i propri bimbi, ancora di più se parliamo di sanità. Oltre al pediatra generale, purtroppo alle volte capita di doversi rivolgere a un ospedale.
Ma in caso di necessità a chi è meglio rivolgerci? Ce lo dice la tradizionale classifica di Newsweek – notissimo settimanale statunitense di informazione fondato nel 1933, con sede a New York – che in collaborazione con Statista, ha analizzato l’operatività di 2.400 ospedali in 30 Paesi. Oggi vi proponiamo appunto la classifica italiana dei reparti ospedalieri di Pediatria. (in coda all’articolo trovate i link alle altre classifiche).
Classifica Newsweek: come vengono calcolati i punteggi
La classifica – come spiega Newsweek – si basa su un ampio processo di valutazione, che include:
- un sondaggio online di migliaia di esperti medici (dottori, direttori ospedalieri e professionisti sanitari),
- dati sull’esperienza dei pazienti,
- parametri di qualità ospedaliera e un sondaggio sull’implementazione dei Prom (questionari standardizzati e convalidati compilati dai pazienti per misurare la loro percezione del loro benessere funzionale e della qualità della vita).
I migliori ospedali d’Italia per la Pediatria
Al primo posto in Italia c’è un’eccellenza mondiale. Parliamo del Bambino Gesù di Roma, che passa dal nono al sesto posto nella classifica globale e particolarmente eccellente per l’endocrinologia. Segue il Gaslini di Genova e completa il podio il Buzzi di Milano.
L’unica new entry tricolore è il Presidio ospedale Bambini di Brescia (234°).
Sono tredici le strutture italiane nella classifica, tutte prima della 250esima posizione.
Di seguito la classifica degli ospedali italiani per la Pediatria.
- Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (6° nella classifica mondiale)
- Istituto Giannina Gaslini Genova (29°)
- Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – ASST Fatebenefratelli-Sacco Milano (46°)
- A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord – Presidio San Salvatore Centro Pesaro (49°)
- Meyer – Azienda Ospedaliero Universitaria Firenze (74°)
- IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo Trieste (79°)
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (127°)
- Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato Milano (172°)
- Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano (196°)
- Policlinico Universitario A. Gemelli Roma (198°)
- Ospedale Maggiore Policlinico Milano (199°)
- Ospedale Regina Margherita Torino (237°)
- Presidio ospedale Bambini Brescia (234°)
- Ospedale Policlinico San Matteo Pavia (247°).
La classifica dei migliori ospedali al mondo per Pediatria
Il Boston Children’s Hospital negli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per questa specialità. Gli Usa dominano la top ten della specialità, anche se al secondo posto c’è l’ospedale per bambini di Toronto (Canada). L’Europa è invece ottimamente rappresentata dalla Gran Bretagna e dall’Italia.
Qui la classifica delle prime dieci posizioni a livello mondiale per la Pediatria.
- Boston Children’s Hospital Boston, MA United States
- Hospital for Sick Children Toronto Canada
- Children’s Hospital of Philadelphia Philadelphia, PA United States
- Great Ormond Street Hospital London United Kingdom
- Children’s Hospital Los Angeles Los Angeles, CA United States
- Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
- Hôpital Necker-Enfants malades, Parigi, France
- Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, Cincinnati, United States
- Ann & Robert H Lurie Children’s Hospital of Chicago Chicago, IL United States
- Seoul National University Hospital, Seoul, South Korea.
Clicca qui per la classifica di Cardiologia e Cardiochirugia
