il decreto

Revisioni auto, il Cura Italia proroga le scadenze

A causa dell’emergenza Coronavirus chi ha come termine il 31 luglio potrà intervenire entro il 31 ottobre

Revisioni auto, il Cura Italia proroga le scadenze

Il decreto Cura Italia interviene anche sulle revisioni auto. A causa dell’emergenza Coronavirus è stata infatti inserita una norma specifica che va a prorogare la scadenza delle revisioni auto. Nel dettaglio l’articolo interessato è il numero 92, “Disposizioni in materia di trasporto stradale e trasporto di pubblico di persone”. In particolare è utile leggere il comma 4: “[…] è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle attività di visita e prova di cui agli articoli 75 e 78 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ovvero alle attività di revisione di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo”.

Revisioni auto prorogate. E non solo…

Che cosa significa dunque? Chi entro il 31 luglio di quest’anno avrebbe dovuto sottoporre il proprio mezzo alla revisione può attendere. La scadenza è infatti stata rimodulata al 31 ottobre. E attenzione, non si tratta di sole automobili, perché il decreto Cura Italia parla infatti di veicoli. Altra proroga riguarda le patenti scadute a partire dal 17 marzo: queste sono prorogate fino al 31 agosto. E poi i fogli rosa: quelli con scadenza prevista tra l’1 febbraio e il 30 aprile andranno in scadenza il 30 giugno prossimo.

Sospeso anche il bollo auto

Entriamo qui nella competenze delle regioni, per cui spetta ai vari governatori e alle loro giunte emanare le ordinanze. Il bollo auto (ma anche l’ecotassa e la tassa sulle concessioni) è stato sospeso per chi ha scadenza fra l’8 marzo e il 31 maggio. Si potrà pagare, in un’unica soluzione e senza sanzioni o interessi, entro il 30 giugno. Tale disposizione attualmente è valida in Lombardia e in Piemonte.