novità

Ferrari 849 Testarossa, un sogno ibrido plug-in da 1050 cv

Presentata l’ultima arrivata a Maranello, una berlinetta supersportiva dotata di tre motori elettrici in ausilio al V8 biturbo

Ferrari 849 Testarossa, un sogno ibrido plug-in da 1050 cv

E’ stata presentata la nuovissima Ferrari 849 Testarossa, ultima nata della Casa di Maranello. La vettura, che sostituisce in gamma la SF90 Stradale, è una berlinetta supersportiva ibrida plug-in dotata di tre motori elettrici in ausilio al V8 biturbo in grado di erogare complessivamente 1050 cv, 50 in più della vettura della quale prende il posto nella lineup del Cavallino Rampante. Spicca subito il ritorno di un nome leggendario per la storia di Maranello, Testarossa; tale nominativo fu usato per la prima volta nel 1956 sulla 500 TR ed era volto a descrivere il colore delle teste cilindri di alcuni tra i motori da corsa più estremi ed iconici, prima di essere utilizzato su uno dei modelli stradali Ferrari più amati di tutti i tempi – la leggendaria Testarossa del 1984.

L’anima della Ferrari 849 Testarossa

L’anima della 849 Testarossa ruota attorno al suo motore endotermico biturbo a otto cilindri, la cui famiglia di provenienza ha ottenuto più volte il prestigioso riconoscimento di International engine of the year, rivisitato completamente per raggiungere nuove vette prestazionali (ben 830 cv di potenza massima) e abbinato a un’avanzatissima architettura ibrida mutuata dall’impareggiabile esperienza di Ferrari negli sport motoristici. Tra le innovazioni più evidenti spicca il nuovo turbo, il più grande di sempre per una vettura di gamma Ferrari, che abilita un’accelerazione senza precedenti. Il gruppo ibrido costituito da motore elettrico al posteriore e due unità elettriche installate sull’assale anteriore è in grado di erogare 220 cv; il sistema a quattro ruote motrici on-demand e il torque vectoring ne massimizzano le prestazioni in tutte le condizioni.

Dal punto di vista stilistico

La Ferrari 849 Testarossa segna una rivoluzione del concetto di berlinetta Ferrari V8 a motore centrale/posteriore: l’ispirazione alle Sport Prototipo degli anni 70, assieme alle linee tese e cartesiane, danno vita a un design unico e senza tempo. La sinergia tra forma e funzione ha permesso di raggiungere prestazioni aerodinamiche impressionanti: il carico totale di 415 kg a 250 km/h corrisponde a un incremento di 25 kg rispetto alla SF90 Stradale e si aggiunge all’aumento del 15% della potenza di raffreddamento di powertrain e freni.

Il sistema ibrido plug-in

La 849 Testarossa è dotata di un sistema ibrido plug-in (PHEV) composto da un motore V8 biturbo da 830 cv combinato a tre motori elettrici, a una batteria ad alto voltaggio e a un inverter che erogano una potenza complessiva di 220 cv. Tale sistema vede il totale della potenza del gruppo motopropulsore salire a 1050 cv, record assoluto per una Ferrari di gamma. L’articolata architettura del powertrain ibrido plug-in della 849 Testarossa è stata progettata per garantire il massimo della performance, della dinamica veicolo e della fruibilità.