da sapere

Traffico autostrade estate 2025: giornate da bollino nero, consigli e previsioni


I fine settimana tra fine luglio e metà agosto si confermano i momenti più critici per chi viaggia. Due sabati da bollino nero e l’invito a pianificare partenze in orari meno affollati

Traffico autostrade estate 2025: giornate da bollino nero, consigli e previsioni
Pubblicato:

Traffico autostrade estate 2025: secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia, nei mesi di luglio e agosto saranno circa 38 milioni gli italiani in movimento. I fine settimana, soprattutto quelli compresi tra la seconda metà di luglio e il Ferragosto, saranno i più critici in termini di traffico. In particolare, due sabati – il 2 e il 9 agosto – sono stati già segnalati come giornate da bollino nero, ovvero tra le peggiori per viaggiare, con forti rallentamenti previsti fin dal mattino.

Traffico autostrade estate 2025

Il calendario delle partenze mostra numerose giornate da bollino rosso, ovvero di traffico intenso ma ancora gestibile. Quasi tutti i fine settimana estivi presentano criticità, ma il livello massimo di congestione è atteso nei due sabati da bollino nero, quando le autostrade saranno prese d’assalto da milioni di vacanzieri. Le ore peggiori? Quelle comprese tra le 7 del mattino e le 19. Chi può, dovrebbe pianificare la partenza di notte o all’alba per evitare code e tempi di percorrenza lunghi.

Anche i rientri saranno problematici

Non solo le partenze: anche i rientri saranno interessati da traffico sostenuto. Domenica 27 luglio, i primi due weekend di agosto e i giorni successivi al Ferragosto faranno registrare un aumento dei flussi verso le città. Da bollino rosso anche i rientri previsti nei fine settimana del 23, 30 agosto e lunedì 1° settembre. In questi casi, la congestione sarà più evidente nelle fasce pomeridiane e serali, con code in prossimità dei principali nodi urbani.

I consigli per viaggiare meglio

Pianificare con attenzione resta la strategia più efficace per evitare disagi. È utile monitorare le condizioni del traffico in tempo reale utilizzando l’app ufficiale di Autostrade per l’Italia, i pannelli a messaggio variabile, i bollettini del CCISS o i canali radio dedicati come Isoradio. Nei giorni di grande afflusso verranno sospesi o limitati molti cantieri per agevolare la circolazione. Saranno inoltre potenziate le pattuglie della Polizia Stradale e il presidio delle squadre di assistenza.