Nuova Audi A6, upgrade in business-class
Mai così versatile: la berlina della Casa dei quattro anelli si presenta anche con il sistema mild hybrid

Nuova Audi A6, è ora di scoprirla. Non è mai stata tanto versatile. La berlina della Casa dei quattro anelli si distingue per la marcata digitalizzazione, il comfort ulteriormente migliorato, la superiore sportività e il design all’insegna dell’eleganza. Il sistema integralmente digitale MMI touch response porta in dote un azionamento dei comandi intuitivo e ampie possibilità di personalizzazione. Alle molteplici tecnologie in materia di connettività e assistenza alla guida si affiancano l’assetto bilanciato, che coniuga comfort e tenuta di strada, e il sistema mild hybrid, esteso a tutte le motorizzazioni.
Nuova Audi A6 e la mild hybrid
Tutti i motori della nuova Audi A6 sono dotati della tecnologia mild-hybrid. Si tratta della terza gamma elettrificata da Audi, dopo A8 e A7 Sportback: un alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) lavora in abbinamento a una batteria agli ioni di litio con capacità di 10 Ah. Nel caso dei motori a 6 cilindri viene utilizzato un sistema mild-hybrid a 48 volt. A6 può avanzare per inerzia fra 55 e 160 km/h e il sistema start/stop si attiva già da 22 km/h. In fase di decelerazione, l’RSG può recuperare fino a 12 kW di potenza. Nella marcia reale la tecnologia mild-hybrid a 48 volt riduce i consumi fino a 0.7 l/100 km.
Ed ora tocca ai motori
La nuova Audi A6 viene proposta con tre motori V6. L’offerta sarà successivamente ampliata dai motori a 4 cilindri TFSI e TDI. Tutti i propulsori sono caratterizzati da un’erogazione vigorosa, un’elevata efficienza e una spiccata trattabilità. Il V6 benzina di Audi A6 55 TFSI è un 3.0 TFSI da 340 CV e 500 Nm. Una coppia ancora superiore, 620 Nm, è portata in dote dal 3.0 TDI di Audi A6 50 TDI nella versione da 286 CV. I motori diesel V6 sono proposti con una trasmissione tiptronic a otto rapporti, il 3.0 TFSI è abbinato a un’unità a doppia frizione S tronic a sette rapporti.





