Mercato moto giugno 2025, gli scooter trainano il settore a +6,2%
La loro performance si attesta al +19,25%, mentre le moto perdono il 6,73%. Male i ciclomotori, con -20,32%

Mercato moto giugno 2025: dopo cinque mesi consecutivi di segno meno, torna in positivo. Scooter, moto e ciclomotori registrano infatti un +6,26% e 44.221 veicoli messi in strada, secondo i dati diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). La miglior performance rimane quella degli scooter, che crescono del 19,25% pari a 26.200 mezzi targati. Si riduce progressivamente il passivo delle moto che, nel sesto mese dell'anno, perdono il 6,73% (era il 13,36% a maggio) e immatricolano 16.264 mezzi. Rimane invece difficile la situazione dei ciclomotori che perdono un quinto del loro mercato (-20,32%) e registrano 1.757 unità.
Mercato moto giugno 2025: si chiude il primo semestre
Si riavvicina alla parità con il 2024 il mercato cumulato, che fa registrare una flessione del 5,51% corrispondente a 201.456 unità. Ad aprire la strada gli scooter, unico segmento in positivo nel 2025, con un incremento del 5,20% e 113.051 veicoli venduti. Ancora a doppia cifra il passivo delle moto, che lasciano sul terreno 15,03 punti percentuali pari a 81.933 unità. Fanalino di coda i ciclomotori, che registrano un passivo del 30,44% e 6.472 unità.
L’elettrico e i quadricicli
Dopo due mesi di segno più, torna in negativo il mercato delle due ruote elettriche, condizionate dalla fine degli incentivi statali: il calo è del 29,47% e 931 unità nel mese di giugno, e del 16,73% e 4.489 unità nel totale annuo. Dopo la frenata di maggio, tornano in positivo i quadricicli che registrano una crescita del 7,61% e 1.880 unità. Il mercato è comunque trainato dalle motorizzazioni elettriche, che crescono del 26,80% pari a 1.495 unità, mentre i veicoli termici scontano un calo del 32,22% e 385 unità. Nel complesso, il cumulato annuo segna un incremento dell'1,98% sul 2024 e 9.719 unità.