Mercato moto 2024: l’anno si è chiuso a +10,5%
Si registra il miglior risultato dal 2010, pessima performance invece per i veicoli elettrici a due ruote
Mercato moto 2024, i dati delle immatricolazioni diffusi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) segnano un complessivo +10,5% sull’anno precedente.
Mercato moto 2024: il dettaglio
Le vendite di fine serie influiscono sul mercato complessivo, che cresce del 10,52% per un totale di 373.313 unità. Si tratta comunque del miglior risultato dal 2010, anno in cui la crisi dei mutui subprime aveva pesantemente condizionato il mercato delle due ruote. Le moto crescono del 14,48% per un totale di 166.454 unità; gli scooter registrano un incremento del 7,54% pari a 186.639 veicoli immatricolati; i ciclomotori, infine, riescono a raddrizzare un mercato che ancora a novembre perdeva 4 punti percentuali chiudendo a +7,45% e 20.220 unità.
Il settore elettrico
Molto buono risultato dei veicoli elettrici a due ruote nell’ultimo mese dell’anno, con una performance che segna un +21,78% e 520 unità vendute, dato non condizionato dalla fine serie dell’Euro 5, che non ha riguardato i veicoli a zero emissioni. L’anno chiude comunque in negativo, registrando una flessione del 16,08% pari a 10.170 veicoli venduti, ma il risultato positivo degli ultimi tre mesi (a settembre il mercato perdeva il 22%) sembra indicare una possibile inversione di tendenza.
Capitolo quadricicli
Beneficia della fine serie anche il mercato dei quadricicli, che a dicembre segna un incremento dell’82,40% e 1.897 unità; ma lo stato di salute delle minicar è attestato anche dal risultato cumulato delle vendite, che nel corso del 2024 sono cresciute del 28,10% mettendo in strada 20.422 mezzi (13.285 elettrici, il 65% del mercato). Il segmento più popolare è quello dei quadricicli leggeri per il trasporto persone, che cresce del 34,44% pari a 17.929 unità.