Mercato auto febbraio, calano le immatricolazioni
Quello da poco chiusosi è stato un mese in rosso rispetto al 2019, sia per le vetture nuove che per l’usato

Mercato auto febbraio, un mese in rosso per le immatricolazioni. Sono state infatti immatricolate dalla Motorizzazione italiana 162.793 autovetture. Con una variazione di -8,8% rispetto a febbraio 2019, quando ne erano state immatricolate 178.493 (a gennaio erano state immatricolate 155.752 autovetture, con una variazione di -5,76% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
Mercato auto febbraio
Sempre a febbraio 2020 sono stati registrati 336.634 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -7,28% rispetto a febbraio 2019, quando ne erano stati registrati 363.084 (a gennaio 2020 sono stati registrati 338.754 trasferimenti di proprietà, con una variazione di -10,33% rispetto a gennaio 2019, quando erano stati 377.787). A febbraio il volume globale delle vendite (499.427 autovetture) ha dunque interessato per il 32,60% auto nuove e per il 67,40% auto usate.
Il gennaio in Europa
A gennaio il mercato auto dell'Europa occidentale (Ue, Efta e Regno Unito) ha registrato 1.135.116 immatricolazioni, in calo del 7,4% rispetto a 1.226.202 immatricolazioni a gennaio 2019. Lo rende noto Acea, l'associazione europea dei costruttori di auto. All'origine della flessione di gennaio - spiega l'Acea - le imposte rilevanti decise da alcuni Stati dell'Ue per il 2020 che hanno spinto le vendite a dicembre. Mentre altri fattori sono l'indebolimento globale delle condizioni economiche e l'incertezza causata dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. La Francia ha registrato il calo più forte (-13,4%), seguita da Spagna (-7,6%), Germania (-7,3%) e Italia (-5,9%).