Mercato auto Europa agosto 2024: si registra un calo marcato
Arriva un -16,5%, mentre guardando all’intero anno risulta ancora un +1,7%
Mercato auto Europa agosto 2024: si registra un calo marcato del 16,5%. Le immatricolazioni totali si sono attestate a 755.717 unità, rispetto alle 904.694 dello stesso mese dell’anno precedente. Nei primi otto mesi dell’anno, il mercato mantiene un leggero incremento dell’1,7%, con un totale di 8.661.401 immatricolazioni, ovvero quasi 145.000 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2023.
Mercato auto Europa agosto 2024
La performance dei principali mercati europei (Major Markets) mostra nel mese flessioni differenziate. Il Regno Unito ha contenuto le perdite all’1,3%, la Spagna ha segnato un calo del 6,5%, l’Italia del 13,4%, mentre la Francia ha registrato un -24,3% e la Germania un -27,8%, per il forte calo nelle vendite di veicoli elettrici (BEV) dovuto al termine degli incentivi alle aziende per l’acquisto di BEV. Nel periodo gennaio-agosto, il Regno Unito si conferma in crescita con un +5,1%, seguito da Spagna (+4,5%) e Italia (+3,8%). Germania e Francia, invece, mostrano una leggera flessione dello 0,3% e 0,5% rispettivamente. In valore assoluto, sia in agosto che negli otto mesi, l’Italia ricopre il quarto posto tra i cinque Major Markets.
Le vetture elettriche
Per quanto riguarda le vetture elettriche (ECV), anche ad agosto l’Italia continua a occupare l’ultima posizione tra i Major Markets, con una quota del 7,2%, divisa tra il 3,7% per le BEV e il 3,5% per le ibride plug-in (PHEV). Il confronto con altri Paesi evidenzia un notevole divario: con il Regno Unito che registra una quota del 29,4% (BEV 22,6% e PHEV 6,8%), con il 22,5% della Francia (BEV 15,3% e PHEV 7,2%), con il 20,6% della Germania (BEV al 13,7% e PHEV 6,9%) e con l’11,0% della Spagna (BEV 5,2% e PHEV 5,8%). Nel complesso del mercato europeo, gli ECV rappresentano il 23,7% del totale, con una quota BEV del 16,7% (-5,1 p.p.) e PHEV del 7% (-0,5 p.p.).
L’intero anno delle ECV
Stesso scenario del mese di agosto si verifica anche negli otto mesi del 2024, con una quota per l’Italia di ECV al 7,1% (BEV al 3,8% e PHEV al 3,3%) contro quella del Regno Unito al 25,3% (BEV 17,2% e PHEV 8,1%), della Francia al 24,6% (BEV 16,7% e PHEV 7,9%), della Germania al 18,9% (BEV 12,7% e PHEV 6,2%) e della Spagna al 10,4% (BEV 4,7% e PHEV 5,7%). Nel totale del mercato europeo le ECV coprono il 21,2% di share: BEV al 14% (-1,1 p.p.) e PHEV al 7,2% (-0,2 p.p.).