l'analisi

Mercato auto Europa 2024: l’anno si è chiuso con +0,9%

Dicembre ha fatto registrare un +4,1%; complessivamente il volume è ancora molto inferiore al 2019

Mercato auto Europa 2024: l’anno si è chiuso con +0,9%
Pubblicato:

Mercato auto Europa 2024: l’anno si è chiuso con +0,9%. Lo scorso dicembre ha registrato una crescita del 4,1% delle immatricolazioni di autovetture in Europa, con un totale pari a 1.091.131 auto contro le 1.048.394 dello stesso periodo del 2023. L’ultimo mese dell’anno ha portato la crescita del mercato europeo dal +0,6% dei primi 11 mesi al +0,9% finale, chiudendo il 2024 con 12.963.614 unità immatricolate, circa 116.000 in più rispetto alle 12.847.929 del 2023. Si tratta comunque di un volume ancora largamente inferiore ai livelli pre-pandemia (-18,0% sul 2019).

Mercato auto Europa 2024

L’analisi dei 5 principali mercati europei (Major Markets) evidenzia risultati eterogenei, con un divario estremamente ampio per il mese di dicembre e più ridotto per l’intero anno:
- Spagna: +28,8% a dicembre e +7,1% sull'intero anno;
- Francia: inversione di tendenza a dicembre con +1,5%, ma in calo del 3,2% nel 2024;
- Regno Unito: stabile a dicembre (-0,2%), ma in crescita del 2,6% nel 2024;
- Italia: -4,9% lo scorso mese, -0,5% nell’intero 2024;
- Germania: -7,1% a dicembre e -1,0% nell’intero anno.

Sia nel mese di dicembre che nel totale annuo, l’Italia si conferma al quarto posto per volumi di mercato totali, ma rimane fanalino di coda in tema di vetture ricaricabili.

Auto elettriche e ibride plug-in

Le auto elettriche e ibride plug-in (ECV), nell’ultimo mese dell’anno infatti rappresentano solo l’8,9% delle immatricolazioni complessive (BEV 5,5% e PHEV 3,4%), un dato ben lontano da:
- Regno Unito: 40,0% (BEV 31,0% e PHEV 9,0%);
- Francia: 29,6% (BEV 16,1% e PHEV 13,5%);
- Germania: 23,4% (BEV 14,9% e PHEV 8,5%);
- Spagna: 14,4% supportate dagli incentivi (BEV 8,4% e PHEV 6,0%).

Il dato italiano è largamente inferiore anche rispetto al dato europeo complessivo di dicembre, con le ECV al 27,1% di share: BEV al 18,8% (-0,9 p.p.) e PHEV al 8,3% (-0,1 p.p.).

Le ECV in Italia

Nei 12 mesi, le ECV in Italia raggiungono solo il 7,5% del mercato (BEV 4,2% e PHEV 3,3%), ben al di sotto di:

- Regno Unito: 28,2% (BEV 19,6% e PHEV 8,6%);
- Francia: 25,4% (BEV 16,9% e PHEV 8,5%);
- Germania: 20,3% (BEV 13,5% e PHEV 6,8%);
- Spagna: 11,4% (BEV 5,6% e PHEV 5,8%).

Notevole anche sul totale annuo la distanza dell’Italia dall’Europa nel suo insieme, dove la quota di mercato complessiva delle ECV si attesta al 22,7%, con le BEV al 15,4% (-0,3 p.p.) e le PHEV al 7,3% (-0,4 p.p.).

Seguici sui nostri canali