finestra sul futuro

Le novità auto del Ces di Las Vegas

Le novità auto del Ces di Las Vegas

Quali sono le novità auto del Ces di Las Vegas? Il 2020 è iniziato alla grande: come è ormai consolidata abitudine ad aprire l’anno è stato il Consumer Electronics Show, la grande fiera dell’elettronica di consumo la cui cinquantatreesima edizione si è conclusa venerdì 10 gennaio. E il settore dell’automobile è sicuramente uno dei protagonisti: le parole chiave sono guida autonoma, vettura connessa e drive smart. Andiamo a vedere che cosa propone il futuro, soprattutto in termini di sicurezza.

Le novità auto del Ces di Las Vegas

Per esempio è stato presentato un sistema per il monitoraggio interno del veicolo: questo «occhio elettronico» si basa sui movimenti delle palpebre, sulla direzione dello sguardo e sulla posizione ed è in grado di rilevare se chi si trova il volante ha sonno, sta guardando lo smartphone o ha altre problematiche. Se le rileva emette un segnale di avviso. Inoltre rileva gli altri passeggeri, ottimizzando il funzionamento dei dispositivi di sicurezza. E poi potremo dire addio alle chiavi della macchina: il veicolo sarà connesso allo smartphone grazie al sistema Perfectly Keyless, in grado di utilizzare la banda ultra larga (UWB). Fra le novità più curiose c’è lo specchietto digitale: niente più vetro ma un retrovisore che mostra le immagini catturate da tre telecamere (una sul tetto e due sugli specchietti laterali).

Dalle gomme all’entertainment

Ecco poi le gomme senza aria (Airless): il battistrada ha una struttura e caratteristiche inedite, altamente resistenti. Così facendo si manderà in pensione il gonfiaggio degli pneumatici (e le forature). Chiudiamo con un concept presentato dal Gruppo FCA: Airflow Vision è la vettura elettrica premium del futuro, con la tecnologia top di gamma disponibile. Ci dovremo destreggiare fra una raffica di schermi, per comunicare, richiedere informazioni o per semplice entertainment.