La lucidatura professionale dell’auto
Pratica utile per «cambiare volto» alla vettura, intervento su difetti, piccoli danni e imperfezioni

Avete mai sentito parlare di lucidatura professionale dell’auto? Si tratta di una pratica utile per «cambiare volto» all’automobile, tramite cui è possibile intervenire su piccoli danni, difetti e imperfezioni a livello di carrozzeria. Può succedere infatti che gli agenti atmosferici, l’inquinamento e lo scorrere del tempo facciano perdere brillantezza. Ma anche che escrementi di uccelli, rami e sassolini contribuiscano a danneggiare l’esterno dell’automobile.
La lucidatura professionale
E allora il carrozziere torna utile: con la lucidatura di tipo pro, tramite l’uso di prodotti e strumenti con caratteristiche specifiche come compound, polish, tamponi e lucidatrici, è possibile donare di nuovo un ottimo aspetto estivo alla macchina.