Auto rottamate, nel 2021 sono 186mila
L’addio alle vetture obsolete consente un risparmio per l’ambiente di 115mila t di CO2 l’anno

Auto rottamate, nel 2021 sono 186mila. Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente dello scorso 5 giugno, il settore dell’automotive ha mostrato dati importanti sulla sostenibilità. Si parla di circa 186mila vetture obsolete rottamate in 3,5 mesi: ciò consente un risparmio per l’ambiente di 115mila t di CO2 l’anno. Non va scordato che questi dati sono figli della campagna di rottamazione dei mesi scorsi, sostenuta dagli incentivi governativi per la fascia di emissioni 61-135 g/km.
Auto rottamate e sostituite con…
E il mercato sta cambiando, con le vetture elettrificate in ascesa. Nei primi 5 mesi del 2021 le quote di auto ibride (HEV), plug-in (PHEV) ed elettriche (BEV) hanno toccato il 27,4%, il 4,2% e il 3,1%, per un 35% circa complessivo, il doppio del 12,9% del 2020 e sei volte il 5,7% del 2019. Le immatricolazioni sono maggiori al nord, dove le infrastrutture di ricarica sono più diffuse. Si ha il 67% delle vetture BEV e PHEV a fronte del 55,6% della media.