C’è un istante, quando sali in quota e il sole accende i cristalli di neve appena battuta, in cui tutto si ferma: il silenzio ovattato delle montagne, il fruscio degli sci, il respiro che si mescola all’aria sottile. È in quel momento che capisci di essere parte di qualcosa di più grande.
È questa la magia che da anni accompagna chi sceglie Monterosa Ski, il grande comprensorio che unisce Valle d’Aosta e Piemonte in un unico, maestoso abbraccio di vette, boschi e vallate.
Il cuore pulsante è quello delle Tre Valli — Ayas, Gressoney e Alagna Valsesia — ma la “famiglia Monterosa” si estende fino alle ski area satellite di Alpe di Mera, Antagnod, Brusson, Champorcher e Gressoney-Saint-Jean. Località diverse, ognuna con la propria anima: c’è chi cerca il freeride più autentico, chi la pace dei piccoli paesi, chi le piste perfette per le prime curve. Tutte però condividono la stessa filosofia: vivere la montagna con rispetto, curiosità e spirito d’avventura.
Ogni inverno è una storia nuova
Monterosa Ski non smette mai di innovare.
È stato il primo comprensorio a dedicare percorsi esclusivi allo sci alpinismo tracciato, dove la salita diventa esperienza, non solo fatica. Poi è arrivata la fun slope, un percorso dinamico e divertente che quest’inverno farà un ulteriore passo avanti: diventerà interattiva, con elementi che reagiscono alla presenza degli sciatori, trasformando ogni discesa in un gioco sempre nuovo.
E mentre il sole cala dietro il Monte Rosa, da Staffal, in Valle di Gressoney, prende forma una nuova emozione: una pista da slittino che, dall’inverno 2025/2026, accoglierà grandi e piccoli ogni giorno — e due sere a settimana anche sotto le stelle.
Dietro ogni novità, c’è un mondo che lavora quando le piste sono vuote: tecnici che controllano ogni bullone, squadre che gestiscono l’innevamento programmato, tracciatori che disegnano linee perfette.
È un lavoro silenzioso, quasi invisibile, ma è proprio lì che nasce la qualità e l’anima di Monterosa Ski.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Il prezzo giusto al momento giusto: la rivoluzione dello skipass
Che tu sia un viaggiatore dell’ultimo minuto o un organizzatore meticoloso, Monterosa Ski ha pensato a te.
Da cinque stagioni il comprensorio applica la tariffazione dinamica agli skipass giornalieri e plurigiornalieri: un sistema che premia chi acquista online e con anticipo, garantendo prezzi più vantaggiosi e massima flessibilità. Il costo varia in base a quanto prima si acquista e a quanti skipass sono già stati venduti per quella data — proprio come accade con i voli aerei.
Così ognuno può scegliere il momento giusto per prenotare la propria giornata sulla neve.
E se i piani cambiano? Nessun problema: grazie alla Cancellation Protection, è possibile annullare l’acquisto fino a cinque giorni prima e ricevere automaticamente un voucher multiuso, spendibile su monterosaski.eu o presso bar, ristoranti, negozi e partner come il Forte di Bard e la Skyway Monte Bianco.
Un piccolo grande passo verso una montagna sempre più digitale, sostenibile e vicina alle persone.
Monterosa Ski Loyalty Program: un legame che cresce stagione dopo stagione
Ci sono luoghi che diventano parte di noi. Monterosa Ski lo sa bene e per questo, dalla stagione 2025/2026, nasce il Loyalty Program, pensato per chi, anno dopo anno, torna a respirare qui l’inverno.
Chi acquista lo skipass stagionale per più anni consecutivi entra a far parte di un programma che premia la costanza e l’amore per la montagna. Il conteggio è iniziato già nella stagione 2022/2023, quindi i più fedeli si vedranno già premiare nella stagione 2025/2026:
- 4° anno consecutivo: voucher del valore di €30
- 5° anno consecutivo: voucher del valore di €40
- 6° anno consecutivo: voucher del valore di €50
Un gesto semplice ma autentico, per dire grazie a chi continua a scegliere Monterosa Ski come la propria casa d’inverno.
Il futuro è una pista ancora da tracciare
Ogni progetto, ogni novità, racconta una visione chiara: trasformare la montagna in un luogo di esperienze, non solo di sport. Monterosa Ski evolve, cresce, innova, ma resta fedele alle proprie radici — a quella cultura alpina fatta di comunità, accoglienza e amore per la neve.
Perché qui, tra le vette del Rosa, ogni inverno è diverso dal precedente, e ogni discesa porta con sé la promessa di qualcosa di nuovo.
Link inserito: MONTEROSA SKI