I Mercatini di Natale di Merano prenderanno il via venerdì 28 novembre (inaugurazione alle 17 di giovedì 27) per poi continuare fino a martedì 6 gennaio. In mezzo un’atmosfera incantata tra luci calde, profumi speziati e melodie che fanno sognare, dalla Passeggiata Lungo Passirio a piazza Terme, fino al Villaggio natalizio in piazza della Rena. Prima di Natale arriverà San Nicolò, accompagnato dai Krampus. Queste figure folcloristiche con maschere di legno e campanacci spaventano e divertono. Appariranno tra le casette dei Mercatini il 5 e 6 dicembre, animando le giornate con un tocco di tradizione alpina. Piazza della Rena ospiterà il Villaggio Natalizio: un elegante chalet proporrà i piatti dello chef stellato Egon Heiss. Casette curate offriranno esperienze gastronomiche e laboratori creativi per adulti. Un angolo che unirà tradizione alpina e stile cittadino.
Mercatini di Natale a Merano… e non solo
Le casette presenteranno artigianato, prodotti locali e decorazioni. Tra una sosta gastronomica e l’altra, si scopriranno la Casetta della Solidarietà e la Stube dell’artigianato, dove antichi mestieri prenderanno vita. Un percorso tra gusto, generosità e creatività. I bambini scopriranno un mondo magico alla Casetta di Goldy: laboratori creativi, giochi e biscotti fatti a mano li attenderanno ogni giorno. Un luogo dove fantasia e divertimento si incontreranno, tra colori, profumi e tanta allegria natalizia. Inoltre: laboratori per decorazioni natalizie, passeggiate a lume di lanterna e visite ai musei offriranno esperienze autentiche. Dal Kurhaus al Castello Principesco, Merano inviterà a vivere il Natale con curiosità e senso di comunità. Il programma «Vivi Merano» arricchirà i Mercatini con spettacoli, concerti e cultura.
Quanti appuntamenti!
Il 6 dicembre, il concerto di Chiara Galiazzo con la Merano Pop Symphony Orchestra è tra gli appuntamenti più attesi. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Il 31 dicembre il centro città si trasformerà in un grande palcoscenico. I Mercatini si animeranno con musica ed eventi per tutte le età, fino alla grande festa serale. Un momento da vivere insieme, per salutare l’anno vecchio e accogliere il nuovo. Piazza Terme, decorata e viva, ospiterà la pista di pattinaggio, l’Albero dei Desideri e le “Kugln” per gustare piatti caldi. Novità: lo SkyBar 2 con vista spettacolare. Concerti e spettacoli creeranno momenti magici e memorabili. Dal 20 novembre al 6 gennaio, i Giardini di Castel Trauttmansdorff accoglieranno Lumagica: un percorso tra luci, installazioni interattive e scenografie ispirate al “Viaggio di Sissi”, l’imperatrice Elisabetta d’Austria che amava Merano. Natura, arte e immaginazione si uniranno in uno spettacolo unico.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)