novità

In arrivo la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici


L’11 novembre debutta un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio sartoriale italiano: un viaggio tra storia, arte e turismo che racconta l’identità di un Paese unico al mondo

In arrivo la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici

L’Italia si prepara a celebrare la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici, in programma l’11 novembre. L’iniziativa nasce dalla legge 59/2025 e mira a valorizzare il ricchissimo patrimonio di tradizioni, costumi e culture locali che da sempre caratterizzano il nostro Paese. Non si tratta solo di un evento dedicato alla rievocazione, ma di un’occasione per riscoprire la storia e il tessuto sociale delle nostre comunità, attraverso la maestria sartoriale che ha reso celebre il Made in Italy nel mondo.

La forza del turismo culturale

Le manifestazioni in abiti storici rappresentano un volano importante per il turismo culturale, capace di unire spettacolo, formazione e identità territoriale. Ogni corteo, rievocazione o sfilata in costume diventa infatti un’occasione per vivere da vicino la storia e per scoprire borghi, città e regioni spesso fuori dai circuiti più battuti. L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di promozione del turismo esperienziale e di destagionalizzazione, puntando sull’autenticità e sul fascino delle tradizioni locali.

Un progetto che unisce territori e creatività

In vista della prima edizione, il Ministero del Turismo ha invitato Comuni, Regioni, teatri e sartorie a condividere immagini e video che raccontino la varietà dei costumi e delle rievocazioni italiane. I materiali raccolti saranno utilizzati per realizzare spot e contenuti promozionali destinati ai canali social e al portale italia.it, nell’ambito del progetto “Viaggio negli Abiti Storici Italiani”: un itinerario virtuale che accompagnerà i visitatori alla scoperta di un’Italia affascinante, autentica e saldamente radicata nelle proprie origini.

L’Italia si veste di bellezza

L’11 novembre sarà un giorno di festa per chi ama la storia, l’arte e la tradizione. In tutto il Paese, enti e istituzioni sono invitati a partecipare alla celebrazione sui social network con l’hashtag #GiornataNazionaleAbitiStorici, condividendo immagini, racconti e curiosità legate ai costumi del passato. Sarà un modo per rendere omaggio alla bellezza del patrimonio sartoriale italiano, testimonianza viva della creatività e della maestria che rendono il nostro Paese una meta inimitabile nel panorama mondiale del turismo culturale.