L’Alta Badia si sta preparando per festeggiare nel migliore dei modi il 40esimo anniversario della presenza della Coppa del Mondo di sci sulla Gran Risa. In calendario ci sono lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi entrambi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile e in programma rispettivamente per domenica 21 e lunedì 22 dicembre. Inoltre, per celebrare la ricorrenza, sarà esposta sul comprensorio sciistico una mostra fotografica, che ripercorre attraverso 20 scatti i momenti più significativi della storia dell’evento. Un tributo a tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande questa pista e a Freddy Planinschek, fotografo ufficiale dell’evento sin dalla prima edizione, che con il suo obiettivo ha immortalato ogni curva, ogni vittoria e ogni emozione.
La lunga tradizione della Gran Risa e dell’Alta Badia
La rinomata località, situata nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco, vanta una lunga tradizione nell’organizzazione di gare di Coppa del Mondo di sci alpino: da 40 anni, l’Alta Badia è infatti una delle tappe più attese del Circo Bianco. La Gran Risa festeggia dunque il 40° anniversario dalla sua prima gara, disputata nel 1985: una competizione che ha conquistato il mondo dello sci e che, anno dopo anno, ha visto scendere sulle sue spettacolari pendici alcuni dei più grandi campioni internazionali. Questa pista iconica ha tracciato linee di gloria sulla neve, testimoniando emozioni, coraggio e la passione di un’intera valle.
Un fine settimana davvero unico
Il Comitato Organizzatore lavora ogni anno per garantire eventi impeccabili, introducendo costantemente migliorie e innovazioni. Anche questa edizione unirà sport e lifestyle grazie alle aree hospitality: gli appassionati potranno sostenere i propri campioni dal vivo, scegliendo tra le tribune al parterre o le tre esclusive aree hospitality, pronte ad accogliere i numerosi fan. Ciascuna è basata sui valori principali del comprensorio e cioè la cucina di alto livello, la maestosità delle Dolomiti e la cultura ladina. Il fine settimana di Coppa del Mondo avrà inizio già alla sera di sabato 20 dicembre con l’estrazione dei pettorali (ore 19) nel centro di La Villa e a seguire con la festa organizzata dai Vigili del Fuoco all’interno del tendone, allestito direttamente nel parterre della Gran Risa.