Previsioni immobiliari 2025: prezzi in leggera crescita
I canoni di locazione dovrebbero continuare a salire grazie a una buona domanda
![Previsioni immobiliari 2025: prezzi in leggera crescita](https://newsprima.it/media/2025/01/house-8475945_1280-420x252.jpg)
Previsioni immobiliari 2025: i prezzi saranno in leggera crescita secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, confermando i trend emersi nel 2024. Le abitazioni che non rispondono a criteri di qualità richiesti dai potenziali acquirenti potranno subire delle riduzioni di valore, in particolare se necessitano di importanti lavori di riqualificazione. Al contrario sono attesi rialzi per le tipologie signorili, di nuova costruzione, in buono o ottimo stato, efficienti dal punto di vista energetico e inserite in contesti serviti. A contribuire alla tenuta dei valori anche la bassa offerta che si sta sperimentando dopo la corsa all’acquisto degli ultimi anni. Il gap tra le richieste dei proprietari e la diminuita disponibilità di spesa, in particolare in alcune metropoli, potrebbe portare a un allungamento dei tempi di vendita che gli operatori del Gruppo Tecnocasa hanno già avvertito nel 2024.
Previsioni immobiliari 2025
I prezzi livello nazionale sono previsti ancora in leggero aumento nel 2025 (tra 0% e +2%). Anche nei comuni dell’hinterland delle grandi città, in particolare se garantiscono buoni collegamenti, ci potrà essere un rialzo dei valori dal momento che attirano acquirenti alla ricerca di soluzioni abitative meno costose e più confortevoli. L’investimento immobiliare è ritenuto ancora interessante sia nella modalità destinata alla locazione breve sia a lungo termine anche se potrebbe ampliarsi la platea di chi, avendo optato negli anni scorsi per la prima possibilità, deciderà di spostarsi sul mercato della locazione di lungo periodo. Previsioni buone anche per le località turistiche dove si rileva ancora un discreto interesse da parte di acquirenti stranieri.
I canoni di locazione
I canoni di locazione dovrebbero continuare a salire grazie a una buona domanda che, ancora una volta, fronteggerà una minore offerta. Questo potrebbe avvenire nelle città con elevata presenza di turisti e il cui mercato non sia saturo e laddove ci siano immobili lasciati vuoti per volontà dei proprietari. La qualità dell’offerta abitativa in locazione giustificherà valori più elevati, compatibilmente con la sostenibilità degli stessi. Nelle grandi città è previsto per il 2025 un rialzo dei valori tra il 4 e il 6%.