Pavimento in terra cruda per una casa secondo natura

Quando l’innovazione offre soluzioni piacevolmente green

Pavimento in terra cruda per una casa secondo natura

Pavimento in terra cruda? E’ la soluzione migliore se desiderate una casa secondo natura. I pregi sono diversi. Innanzitutto è un ottimo regolatore dell’umidità ambientale, è molto resistente al calpestio, non fa polvere, è adatto a tutti gli ambienti domestici ed è un ottimo accumulatore di calore. I pavimenti di argilla utilizzano come materie prime esclusivamente materiali naturali, non contengono nel modo più assoluto sostanze chimiche o resine sintetiche ed esteticamente sono accoglienti e caldi, ma allo stesso tempo moderni.

Pavimento in terra cruda

Grazie all’alta elasticità di questo rivestimento è possibile realizzare grandi metrature senza eseguire giunti di dilatazione, nemmeno sopra un impianto di riscaldamento a pavimento. E’ perfetto il suo impiego in ambienti bagno e wellness, dove è sempre presente una forte umidità e dove le fughe diventano punti critici per le infiltrazioni d’acqua. La palette cromatica è vasta e la posa manuale del materiale permette di ottenere infiniti effetti, dal materico al più liscio e vellutato. La combinazione tra colore e lavorazione determina una infinita gamma di finiture, rendendo ogni ambiente unico e originale.

Il metodo di posa

Il metodo di posa prevede una prima stesura della base miscelata con acqua a cui fa seguito una seconda di finitura. Poi le superfici vengono trattate ad olio e cera naturale. Per la stesura della finitura e il consolidamento con l’olio sono necessari circa 20 giorni. Una buona maturazione della superficie richiede circa 2 o 3 mesi dal trattamento finale con l’olio. Durante questo periodo la superficie è calpestabile. Ma è bene evitare che carichi consistenti siano applicati su piccole superfici per evitare di lasciare dei segni o delle ammaccature.