importante

Come predisporre gli spazi esterni per ospitare un cane un casa

Dall’area recintata alla cuccia con le giuste caratteristiche, passando per la zona designata per i bisogni e il rifornimento di acqua e cibo

Come predisporre gli spazi esterni per ospitare un cane un casa

Come predisporre gli spazi esterni per ospitare un cane un casa? Ospitare un animale nella propria abitazione può essere un’esperienza gratificante e gioiosa, ma è importante preparare adeguatamente lo spazio per garantire il benessere e la sicurezza del nostro amico a quattro zampe. Insomma, è fondamentale che trovi un ambiente accogliente e confortevole per lui o per lei. Il primo passo è senza dubbio quello di creare uno spazio sicuro e recintato nel proprio giardino: la sicurezza è una priorità ed è decisivo evitare fughe e pericoli esterni. Il nostro compito sarà anche quello di controllare che non ci siano buchi o fessure nella recinzione attraverso cui il cane potrebbe scappare, e verificare che non ci siano piante tossiche o oggetti pericolosi a cui possa accedere.

Come predisporre gli spazi esterni per ospitare un cane

Continuiamo con l’esterno: serve predisporre un rifugio adeguato all’esterno. Ogni cane ha bisogno di un posto sicuro e confortevole in cui riposare all’aperto: pensiamo quindi ad una cuccia o a un rifugio resistente alle intemperie in giardino, dove il cane possa ripararsi dal sole, dalla pioggia e dal vento. In quest’ottica serve assicurarsi che la cuccia sia sufficientemente grande per il cane e che sia posizionata in un’area protetta e ombreggiata. Passiamo poi ai bisogni: addestrare il cane all’utilizzo di un’area designata per i bisogni all’esterno è essenziale per mantenere il giardino pulito e ordinato. Servirà dunque scegliere un’area lontana dalle zone frequentate e dagli spazi in cui si trascorre il tempo, e incoraggiare il cane a utilizzarla regolarmente. Ricordarsi di pulire l’area regolarmente per mantenere l’igiene e prevenire odori sgradevoli è l’abc per ogni padrone di un animale.

Altri suggerimenti importanti

Inoltre il cane deve sempre avere accesso a cibo fresco, acqua pulita e ad un posto fresco e ombreggiato dove riposare durante le giornate calde. Le ciotole di acqua e di cibo vanno posizionate in un’area facilmente accessibile, lontano dal sole diretto, e devono essere rifornite regolarmente. Infine è utile ricordare che alcuni cani amano giocare ed esplorare il giardino, ma potrebbero danneggiare le piante o scavare nel terreno. Per proteggere il giardino e le piante, è bene considerare l’uso di recinzioni, barriere o sostanze dissuasive per mantenere il cane lontano dalle aree sensibili.