Ricetta risotto ai carciofi, un piatto perfetto per la stagione
Questi ortaggi sono ricchi di sapore e benefici per la salute, ideali per una cena leggera ma appagante

Ricetta risotto ai carciofi, un piatto perfetto per la stagione. Con l’arrivo della primavera, i carciofi diventano protagonisti della tavola. Ricchi di sapore e benefici per la salute, questi ortaggi sono perfetti per realizzare piatti gustosi e nutrienti. Tra le ricette più apprezzate, il risotto ai carciofi spicca per cremosità e delicatezza, un primo ideale per sfruttare al meglio i prodotti di stagione.
Ricetta risotto ai carciofi, gli ingredienti
Per preparare un risotto ai carciofi per quattro persone, equilibrato nei sapori e nella consistenza, servono pochi ingredienti freschi e di qualità. Gli elementi indispensabili sono: 320 g di riso Carnaroli, 4 carciofi, 1 litro di brodo vegetale, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, 50 ml di vino bianco secco, 40 g di burro, 40 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta, oltre a un po’ di prezzemolo fresco per guarnire.
La preparazione del piatto
La prima fase della ricetta consiste nella pulizia dei carciofi. Dopo aver eliminato le foglie esterne più dure e aver tagliato le punte, i carciofi vanno divisi a metà, privati della barba interna e ridotti a fettine sottili. Per evitare che anneriscano, è utile immergerli in acqua con succo di limone. In una casseruola, si scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente. Dopo averli fatti appassire, si aggiungono i carciofi e si lasciano rosolare per qualche minuto. A questo punto si unisce il riso, facendolo tostare per un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco.
La cottura e la mantecatura finale
Una volta evaporata la parte alcolica del vino, si procede con la cottura del risotto, aggiungendo gradualmente il brodo caldo. Mescolando costantemente, si permette al riso di rilasciare il suo amido, garantendo la cremosità tipica del piatto. Dopo circa 18 minuti, il riso sarà al dente e pronto per la mantecatura. Si spegne il fuoco e si incorpora il burro freddo e il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente per ottenere una consistenza avvolgente. Dopo un paio di minuti di riposo, il risotto è pronto per essere servito, guarnito con una spolverata di prezzemolo tritato e una macinata di pepe nero.
Un piatto sano e gustoso
Oltre ad essere un primo piatto raffinato, il risotto ai carciofi offre anche importanti benefici per la salute. I carciofi sono ricchi di fibre, antiossidanti e sostanze depurative che favoriscono la digestione e il benessere del fegato. Perfetto per una cena leggera ma appagante, questo risotto valorizza i sapori autentici della stagione primaverile.