squisito!

Ricetta filetto di branzino con crema di piselli e patate novelle

Un secondo piatto primaverile che unisce leggerezza, gusto e ingredienti di stagione

Ricetta filetto di branzino con crema di piselli e patate novelle
Pubblicato:

Ricetta filetto di branzino con crema di piselli e patate novelle. Con l’arrivo della primavera, anche la cucina si rinnova, accogliendo ingredienti freschi e colori più vivaci. Ecco dunque un secondo piatto perfetto per questo periodo dell’anno: delicato ma sostanzioso, elegante ma semplice da preparare. Per quattro persone servono quattro filetti di branzino già puliti, circa quattrocento grammi di piselli freschi sgusciati, mezzo chilo di patate novelle, un paio di rametti di timo o di rosmarino fresco, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un po’ di brodo vegetale leggero, utile per ottenere una crema liscia e vellutata. Una ricetta che porta in tavola tutto il profumo della bella stagione, ideale per un pranzo della domenica o una cena speciale.

Ricetta filetto di branzino

Il branzino è un pesce dalle carni bianche, tenere e saporite, molto apprezzato per la sua versatilità e leggerezza. In primavera, cucinarlo con contorni freschi e colorati ne esalta la delicatezza, creando piatti armoniosi e bilanciati. Nella ricetta, i filetti di branzino vengono rosolati in padella con un filo d’olio e qualche rametto di timo, così da preservarne il sapore naturale e ottenere una doratura leggera ma appetitosa. Uno degli ingredienti simbolo della primavera sono senza dubbio i piselli freschi. Teneri e dolci, portano freschezza e colore in ogni preparazione. In questa ricetta vengono sbollentati per pochi minuti, poi frullati con un mestolo di brodo vegetale fino a ottenere una crema morbida, omogenea e di un verde brillante. La crema di piselli accompagna il pesce e regala al piatto una consistenza vellutata che contrasta piacevolmente con la croccantezza delle patate novelle.

Patate novelle per dare consistenza

Le patate novelle sono un altro ingrediente stagionale che arricchisce questa ricetta. Dopo essere state lavate accuratamente, si cuociono in forno con tutta la buccia, condite con olio, rosmarino e un pizzico di sale. La cottura lenta le rende dorate all’esterno e tenere all’interno, perfette per dare al piatto una base rustica e saporita. La loro consistenza e il loro gusto più deciso si sposano bene sia con la delicatezza del branzino che con la morbidezza della crema di piselli. Una volta pronti tutti gli elementi, il piatto si compone con equilibrio e attenzione al colore: si stende un velo di crema di piselli sul fondo del piatto, si adagia il filetto di branzino ancora caldo e si completano i bordi con le patate novelle ben dorate. Un filo d’olio a crudo, qualche germoglio fresco o una fogliolina di timo bastano per rifinire il tutto.

Seguici sui nostri canali