bontà

Ricetta estiva solo verdure: gusto, leggerezza e colore in tavola

Un piatto perfetto per affrontare il caldo con gusto e semplicità usando solo le specialità di stagione

Ricetta estiva solo verdure: gusto, leggerezza e colore in tavola
Pubblicato:

Quando le temperature si alzano e l’appetito cala, una ricetta estiva solo verdure è l’idea perfetta per portare in tavola leggerezza, sapore e colore. Le verdure di stagione, con la loro varietà e freschezza, permettono di creare piatti sani e appetitosi, adatti a tutti, anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Ricetta estiva solo verdure: quali scegliere?

Melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, cipolle rosse e carote: sono questi gli ingredienti protagonisti della ricetta estiva di oggi. La loro combinazione dà vita a un piatto semplice ma ricco di profumi mediterranei, ideale come contorno, antipasto freddo o piatto unico leggero. La cottura al forno o in padella permette di preservarne il gusto senza appesantirle con grassi superflui.

Una preparazione semplice e veloce

La ricetta prevede pochi passaggi. Dopo aver lavato e tagliato le verdure a fette o a listarelle, si condiscono con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, erbe aromatiche a piacere (come origano, timo o basilico fresco) e, se si desidera, qualche goccia di aceto balsamico o succo di limone. La cottura può avvenire in forno a 180°C per circa 30 minuti oppure in padella antiaderente, rigirando spesso le verdure per evitare che si brucino.

Come servire la ricetta estiva solo verdure

Questo piatto di sole verdure è ottimo sia caldo che freddo. Può essere servito come antipasto colorato, accompagnamento per secondi leggeri o base per insalate estive, magari con l’aggiunta di ceci, lenticchie o cereali come farro e cous cous. È perfetto anche da portare al mare, in ufficio o per un picnic all’aria aperta.

Un piatto sano, sostenibile e saporito

Scegliere una ricetta estiva solo verdure significa anche fare una scelta consapevole per l’ambiente e per la propria salute. I vegetali di stagione, se acquistati freschi e possibilmente locali, riducono l’impatto ambientale e garantiscono il massimo del sapore. Inoltre, questo tipo di preparazione aiuta a mantenere una dieta equilibrata, ricca di fibre, vitamine e sali minerali.

Una ricetta che conquista tutti

La versatilità di questo piatto lo rende adatto a ogni esigenza. È senza glutine, naturalmente privo di lattosio e può essere arricchito con spezie o semi oleosi per una nota croccante. Anche i bambini, spesso restii a mangiare le verdure, lo apprezzeranno se presentato in modo colorato e invitante.