Ratatouille primaverile, un piatto fresco e colorato
Una ricetta leggera e gustosa per celebrare le verdure di stagione in modo semplice e salutare

La ratatouille primaverile è un piatto tradizionale della cucina francese che si adatta perfettamente alla stagione appena iniziata. Con l'arrivo dei primi caldi, le verdure fresche diventano protagoniste in cucina, e la ratatouille diventa una ricetta ideale per sfruttare al meglio i prodotti di stagione. La versione primaverile di questo piatto offre un'esplosione di colori e sapori, con zucchine, melanzane e pomodori che si uniscono in un connubio perfetto.
Gli ingredienti per la ratatouille primaverile
Per preparare una deliziosa ratatouille primaverile per 4 persone, ti serviranno verdure fresche e di stagione. Inizierai con due zucchine, una melanzana, un peperone rosso, due pomodori maturi e una cipolla. Per insaporire il piatto, utilizzerai olio extravergine d'oliva, un rametto di rosmarino, qualche foglia di basilico fresco, uno spicchio d'aglio e del sale quanto basta. Questa combinazione di ingredienti ti permetterà di ottenere una ratatouille dal gusto delicato ma ricco di profumi.
Preparazione
Inizia lavando e tagliando tutte le verdure. Le zucchine vanno affettate a rondelle sottili, mentre la melanzana dovrà essere tagliata a cubetti. Il peperone andrà privato dei semi e tagliato a listarelle, mentre i pomodori, dopo averli sbollentati per qualche secondo in acqua bollente, vanno pelati e tagliati a pezzetti. Affetta finemente anche la cipolla e trita l'aglio. Ora, in una padella capiente, versa un po' di olio d'oliva e aggiungi la cipolla e l'aglio, facendoli rosolare dolcemente per qualche minuto. A questo punto, unisci le verdure, partendo dalla melanzana e dal peperone, che richiedono una cottura leggermente più lunga.
Cottura e aggiustamento del sapore
Quando le verdure cominciano a dorarsi, aggiungi le zucchine e i pomodori. Mescola bene per amalgamare i sapori e aggiusta di sale. Aggiungi anche il rosmarino e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il piatto dovrà essere cotto ma non troppo secco; le verdure devono mantenere la loro consistenza e il loro colore vivace. Se necessario, aggiungi un altro filo d'olio e un po' d'acqua per ottenere una consistenza più morbida.
Servire la ratatouille
Una volta che le verdure sono cotte e hanno assorbito tutti i sapori, togli la padella dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto. Prima di servire, aggiungi qualche foglia di basilico fresco tritato, che darà al piatto un tocco aromatico e fresco. La ratatouille primaverile è perfetta da servire come piatto principale accompagnato da pane rustico o come contorno per secondi di carne o pesce.