Pranzo di Natale 2024: più di 5 milioni di italiani al ristorante
La spesa complessiva ha raggiunto i 420 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto all’anno scorso
Pranzo di Natale 2024: più di 5 milioni di italiani lo hanno trascorso al ristorante. Per la precisione sono state 5,4 milioni le persone che hanno scelto di celebrare il Natale in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione (il 68,6% del totale, + 2,4% rispetto al 2023). Secondo Fipe-Confcommercio, la spesa complessiva per il pranzo del 25 dicembre ha raggiunto i 420 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto all’anno scorso.
Pranzo di Natale 2024
I due terzi dei ristoranti hanno proposto formule “tutto compreso” (66,7%), con prezzi mediamente sui 78 euro a persona, contro i 74 euro del 2023, ma il 14,3% ha offerto anche opzioni sotto i 50 euro. Per i più piccoli, il menu dedicato sarà disponibile in un ristorante su due, con un costo medio di 30 euro. Il 20% della clientela è composta da turisti, sia italiani che stranieri, a conferma del ruolo centrale della ristorazione nella promozione dell’offerta turistica italiana. Tra gli imprenditori del settore, infine, si respira un moderato ottimismo: il saldo tra chi ha previsto un Natale migliore e chi teme un calo è decisamente positivo (+30%).
“Grazie ai professionisti della ristorazione”
“Il Natale rappresenta un momento di riflessione e di ritrovata serenità per molte famiglie, un’occasione per stare insieme, condividere e sentirsi più vicini - ha affermato il presidente Lino Enrico Stoppani - In un periodo segnato da grandi incertezze, legate sia ai conflitti internazionali sia alle incognite economiche, il cibo e la ristorazione si confermano strumenti di convivialità e conforto. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che dietro a questi momenti di gioia ci sono centinaia di migliaia di professionisti della ristorazione che lavorano anche durante i giorni di festa per rendere possibile tutto questo. A loro va il nostro ringraziamento, perché rappresentano il cuore pulsante della tradizione italiana e del Natale stesso”.