Piscina di casa, una soluzione che rivoluziona il modo di vivere
L’offerta oggi è davvero ampia: da quelle interrate alle soluzioni fuori terra, passando per le vasche idromassaggio e non solo

Avere una piscina di casa, nel proprio giardino, significa regalarsi uno spazio in cui rallentare, godersi l’estate e trasformare ogni giornata in un’occasione di benessere. Non è solo una questione estetica: una piscina è un investimento che cambia il modo di vivere la casa, valorizzandola e rendendola più accogliente e vivibile, non solo durante i mesi più caldi. Il mercato oggi offre soluzioni per ogni esigenza e tipologia di spazio. Le piscine interrate sono le più complete e personalizzabili. Richiedono lavori di scavo e progettazione, ma permettono una grande libertà nella scelta di forma, dimensioni e materiali. Possono essere rivestite in piastrelle, in liner o in resina, con bordi a sfioro o a skimmer, e integrate con impianti di illuminazione, riscaldamento o idromassaggio. Sono ideali per chi desidera una struttura permanente e di grande impatto estetico.
Piscina di casa: fuori terra e vasche idromassaggio
Le piscine fuori terra rappresentano invece una soluzione più rapida e accessibile. Si montano senza opere murarie, spesso in tempi brevi, e si adattano bene anche a giardini di dimensioni più contenute. Ne esistono in acciaio, in legno o in materiali compositi, con modelli sempre più curati dal punto di vista del design. Sono perfette per chi desidera una piscina stagionale, facile da installare e da smontare. Sempre più richieste sono anche le minipiscine o vasche idromassaggio, ideali per terrazze, piccoli cortili o angoli relax. Non richiedono grandi spazi e possono essere utilizzate anche nei mesi più freschi, soprattutto se dotate di sistema di riscaldamento. Alcuni modelli offrono sedute ergonomiche, luci interne, getti regolabili e funzioni pensate per il benessere fisico e mentale, rendendo l’esperienza simile a quella di una vera spa domestica.
I fattori della scelta
Chi dispone di poco spazio ma non vuole rinunciare all’attività fisica può scegliere una piscina da nuoto controcorrente: compatta e tecnologica, permette di nuotare anche in pochi metri grazie a un getto d’acqua regolabile. È una soluzione perfetta per chi vuole unire sport e comfort, anche in un contesto urbano. La scelta della tipologia ideale dipende da molti fattori: lo spazio disponibile, il budget, la frequenza di utilizzo, la presenza di bambini, la volontà di avere una struttura fissa o stagionale. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti in grado di consigliare la soluzione più adatta alle singole esigenze.