Sorare, l'ultima evoluzione "fantasy" del fantacalcio
![Sorare, l'ultima evoluzione "fantasy" del fantacalcio](https://newsprima.it/media/2022/09/Fantacalcio-420x252.jpg)
Abbinare la magia del calcio alle criptovalute, grazie alla tecnologia. Sorare è l'ultima evoluzione fantasy di uno dei giochi più amati dagli italiani e non solo, il fantacalcio.
Per capire però cos'è Sorare e cosa funziona, bisogna tener conto della sua vitalità: fondato nel 2018, il fantasy game vanta oltre 600.000 utenti sparsi in tutto il mondo. Giovani e non, che invece di giocare con le vecchie figurine, si divertono con NFT (Non-Fungible Token).
Sorare come funziona
In sostanza, giocare a Sorare è piuttosto semplice e simile al fantacalcio "originale": dopo essersi iscritti a un torneo o campionato, ogni settimana non bisogna far altro che schierare una formazione utilizzando le carte virtuali accumulate con il proprio account. Le formazioni però sono composte non da 11 giocatori, ma da 5: un portiere, un difensore, un centrocampista, un attaccante e un giocatore di movimento a scelta. La somma dei punteggi ottenuti da questi calciatori, determinerà il risultato finale. I risultati verranno infatti determinati dalle prestazioni dei giocatori, nel mondo reale. In palio criptovalute, ma anche carte "rare", che possono far accrescere il valore della propria rosa virtuale.
Le carte dei calciatori possono essere messe in vendita sia dalla piattaforma Sorare, che da altri utenti e questo stimola i continui scambi. Di successo poi l'aspetto manageriale del gioco online: essendo il prezzo dei giocatori stabilito dall'incontro tra domanda e offerta, le strategie sono pressoché infinite. C'è chi punta sui giovani in rampa di lancio, per venderli una volta esplosi e ottenere quindi un buon profitto. C'è chi invece predilige il rendimento sicuro.
Sorare, oltre un gioco, è anche il più grande marketplace d NFT legati al calcio. Insomma, una carta si può usare nel game, ma anche diventare un oggetto di collezione, come la carta unica di Haaland, venduta a oltre 613.000 euro
Insomma, un gioco moderno, tecnologico, con un forte legame con la tradizione. A certificare la vitalità del game, il fatto che il brand ambassador di Sorare è uno dei calciatori più forti del mondo, Kylan Mbappé, ma anche la partnership di Sorare con Liga, Bundesliga e della Lega di Serie A, a parte la non presenza di alcune squadre.