Dove aprire il tuo nuovo ufficio?

Dove aprire il tuo nuovo ufficio?
Pubblicato:

Vuoi aprire una nuova filiale della tua attività, o sei intenzionato ad aprire il tuo primo ufficio? In entrambi i casi questo articolo può esserti di grande aiuto. Scegliere dove posizionare il proprio ufficio è tutt’altro che semplice, e ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione prima di prendere una decisione definitiva. Nei prossimi paragrafi troverai alcuni suggerimenti e consigli che potrebbero esserti di grande utilità.

La posizione dell’immobile

Tra i principali elementi da valutare c’è la posizione dell’immobile. Si tratta di un fattore chiave, anche perché per ovvi motivi non è possibile cambiare i pro e i contro di una determinata posizione.

Per prima cosa dovresti pensare alla tua clientela. L’ufficio è facile da raggiungere? Ci sono mezzi pubblici che offrono una buona copertura in quella zona? Qual è la disponibilità di parcheggi?

Inoltre è utile anche riflettere sulla presenza di altre attività. Scegliere un ufficio in una zona molto vivace potrebbe essere un vantaggio, perché molti potrebbero scoprire la tua impresa casualmente, semplicemente passandoci davanti.

La struttura dell’immobile

Un altro elemento che non va sottovalutato è la struttura dell’immobile. Quanti metri quadri sono disponibili realmente? Qual è la suddivisione degli ambienti?

Un buon ufficio non dovrebbe essere né troppo piccolo né troppo grande. Stare in affitto in un immobile molto grande potrebbe rivelarsi inutilmente dispendioso.

Quando visiti un immobile che stai pensando di adibire ad ufficio dovresti per prima cosa ragionare su come organizzare gli spazi. Ciò ti aiuterà a capire se quegli spazi sono adatti alla tua attività.

Infine fai attenzione all’illuminazione naturale. Un ufficio che riceva una buona luminosità dall’esterno è preferibile a una location che si affidi molto all’illuminazione artificiale. La luce del Sole è l’ideale sia per il benessere fisico che per quello della mente.

Affittare o acquistare?

Molti di coloro che vogliono aprire un nuovo ufficio si chiedono se sia il caso di acquistare l’immobile o di affittarlo. In alcune situazioni non c’è scelta: non è raro che una startup non abbia abbastanza fondi per procedere direttamente all’acquisto di una proprietà.

Se invece avete abbastanza liquidità per poter decidere in maniera indipendente potrebbe esservi utile valutare i vantaggi di ognuna di queste opzioni.

L’affitto, ad esempio, ha dalla sua un basso costo iniziale. Inoltre permette di trasferirsi facilmente nel caso in cui l’attività inizi a crescere. Si può prendere in affitto uno spazio più contenuto e poi allargarsi se l’attività prende piede e porta dei buoni risultati.

L’acquisto invece prevede un costo iniziale più alto, ma che si trasforma subito in un investimento a lungo termine. Si ha a tutti gli effetti una proprietà immobiliare da gestire come si preferisce, senza nessun aumento nel canone e con la possibilità di ristrutturare in totale libertà.

Acquistare tutto ciò che serve

Non devi dimenticare che acquistare o affittare un immobile per il tuo ufficio è solo la prima di molte altre spese. Devi avere a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria per poter lavorare. Ad esempio le tue penne per l’ufficio sceglile nel vasto assortimento di penne che trovi su UfficioDiscount.it, sito che offre un catalogo di prodotti molto ampio, e da cui potresti acquistare all’ingrosso tutto ciò che serve.

Per capire di quali strumenti hai bisogno molto dipende ovviamente dalla tipologia di attività, dalle postazioni presenti in ufficio, dal numero di dipendenti e collaboratori e da altri aspetti del genere. Per questo è importante valutare tutto con molta attenzione prima di procedere con gli acquisti.

Seguici sui nostri canali