ONIRO GROUP al Salone del Mobile con le nuove collezioni

ONIRO GROUP al Salone del Mobile con le nuove collezioni
Anche quest’anno Oniro Group partecipa al Salone del Mobile di Milano. La presenza in fiera sarà importante: più di 1000 mq suddivisi tra i diversi marchi in portfolio, per presentare al meglio le nuove collezioni. «La Milano Design Week, con Salone e Fuorisalone, è l’occasione migliore per le aziende del nostro settore per presentare l’offerta di lifestyle che scaturisce dalle loro collezioni – afferma Massimiliano Ragazzi, General Manager del Gruppo -. Nel nostro caso, il focus non è tanto sul prodotto in sé quanto più sullo stile di vita che esso rappresenta. In un momento di grande sofferenza per il retail a livello mondiale, la nostra offerta acquista valore nell’ambito dei progetti e dell’interior design, grazie alla completezza dei servizi che offriamo in tutti i settori del Real Estate e ad un esteso network di developer. Il risultato di tutto questo è uno storytelling esclusivo e totalmente Made in Italy».
Reed – poltrona. Etro Home Interiors
A partire quindi dalle nuove collezioni, i fashion brand Roberto Cavalli Home Interiors, Etro Home Interiors e Gianfranco Ferré Home si preparano a svelare nuovi modi di vivere la casa, aggiornati allo spirito del tempo ma con un occhio di riguardo all’heritage dei marchi. «La grande novità di quest’anno è l’ingresso di un nuovo luxury brand, il marchio di alta orologeria e alta gioielleria Jacob & Co. Siamo onorati che Mr. Jacob Arabo ci abbia scelto per sviluppare la collezione Haute Living e per la realizzazione di due grandi progetti a Dubai – aggiunge Moreno Brambilla, Presidente e CEO di Oniro Group -. È per noi motivo di grande orgoglio iniziare una nuova collaborazione con questi presupposti».
Zurich – poltrona. Gianfranco Ferré Home
Sul fronte dei marchi già acquisiti, dopo aver rilevato la totalità delle quote di Baleri Italia e aver completato un importante progetto di rebranding, Oniro riporta il marchio in fiera. Il focus è sul catalogo prodotti, completamente rinnovato, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e arricchito da tre nuovi pezzi e da una prestigiosa collaborazione con Odo Fioravanti. «Fin dal primo istante abbiamo ritenuto che Odo fosse il designer più indicato per tradurre in prodotto il Manifesto della nuova Baleri Italia – commenta Livio Ballabio, AD del brand -. E in effetti, InBallo (il nuovo tavolino che presentiamo con la sua firma) rappresenta perfettamente ciò che intendiamo fare nel nostro futuro».
Nel frattempo, il mondo del progetto corre a grandi passi, e Oniro continua a seguirlo con particolare attenzione tramite la divisione Interior Design Service, guidata da Thomas Munafò, General Manager IDS e Brand Manager di Jumbo Collection: «Negli ultimi anni il nostro lavoro non si è mai fermato, anzi ha registrato un incremento notevole. Le residenze private di lusso rimangono il core business della divisione, ma il settore dell’hospitality e dei branded projects è in un momento di particolare vivacità. Il nostro vantaggio competitivo è che da sempre ci occupiamo di luxury lifestyle, e siamo quindi l’interlocutore più qualificato per sviluppare progetti che richiedono un’expertise di alto livello».
«Quanto abbiamo costruito fino a qui è soltanto la base. Quest’anno al Fuorisalone festeggeremo i 40 anni di Oniro Group – conclude Moreno Brambilla -. Abbiamo ancora tanto da dire e la fiducia che di anno in anno i partner ci confermano è il risultato del lavoro di qualità che stiamo portando avanti, supportati anche dall’entrata in azienda di Alice Ballabio e Federico Brambilla, a cui abbiamo trasmesso questa enorme passione fin da piccoli».
Nevada – poltrona. Roberto Cavalli Home Interiors