LEMA il design da vivere

LEMA il design da vivere
Pubblicato:
Con una nuova direzione artistica e un’apertura sempre più globale, Lema evolve senza rinunciare alla propria essenza sartoriale, disegnando ambienti che arricchiscono l’esperienza quotidiana e diventano simboli di emozione e memoria.
Fondata nel 1970 dalla famiglia Meroni, l’azienda si distingue per la capacità di coniugare il savoir-faire artigianale con le esigenze dell’abitare contemporaneo. Oggi, questa visione si amplia ulteriormente grazie all’ingresso della quarta generazione e alla nuova direzione artistica guidata da A++. Lo studio di architettura di Paolo e Carlo Colombo, noto per l’approccio centrato sull’uomo e sulle sue attività essenziali, accompagna Lema in un percorso che riafferma il valore della personalizzazione e dell’equilibrio, declinando il concetto di abitare in una proposta coerente tra Casa e Contract.
Il nuovo percorso sarà protagonista al Salone del Mobile.Milano 2025 insieme a una serie di prodotti ideati per rispondere alle più diverse esigenze di progettazione. All’interno della fiera, lo stand Lema si configura come un percorso immersivo che accompagna il visitatore attraverso i diversi ambienti della casa. Ogni spazio propone una narrazione visiva e sensoriale: tonalità neutre dialogano con accenti cromatici più audaci e materici, dimostrando come contrasti e affinità possano fondersi in un equilibrio raffinato e dinamico.
Tra le novità spicca L25 (by Officinadesign Lema), un innovativo sistema freestanding con montanti in alluminio pensato per adattarsi trasversalmente alla zona giorno e notte. Un arredo sofisticato e flessibile, frutto dell’esperienza Lema nella progettazione di sistemi versatili, progettato per definire e organizzare gli ambienti con coerenza stilistica ed estrema libertà compositiva.
Lema 2
Foto 1 di 2

Till House

Lema 3
Foto 2 di 2

Till House

English version

With a new artistic direction and an increasingly global outlook, Lema continues to evolve while staying true to its signature craftsmanship, creating spaces that enrich everyday experiences and become symbols of emotion and memory.
Founded in 1970 by the Meroni family, the company stands out for its ability to blend artisanal savoir-faire with the needs of contemporary living. Today, this vision expands further with the entry of the fourth generation and the new artistic direction led by A++. The architecture firm of Paolo and Carlo Colombo, known for its human-centered approach, guides Lema on a journey that reaffirms the value of personalization and balance, seamlessly integrating the concept of living between Home and Contract projects.
This new chapter will take center stage at Salone del Mobile.Milano 2025, alongside a collection of products designed to meet a wide range of design needs. Within the fair, Lema’s stand will offer an immersive journey through different home environments. Each space presents a visual and sensory narrative, where neutral tones interact with bold, textured accents—demonstrating how contrasts and affinities can merge into a refined yet dynamic balance.
Among the highlights is L25 (by Officinadesign Lema), an innovative freestanding system with aluminum uprights designed to seamlessly adapt to both living and sleeping areas. A sophisticated and flexible piece, L25 reflects Lema’s expertise in creating versatile systems, offering a solution that defines and organizes spaces with stylistic coherence and complete compositional freedom.
Sistema L25
Seguici sui nostri canali